13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Mostra “Dipinti su sassi dolomitici” di Elena Sanson - Trichiana 20 maggio...

Mostra “Dipinti su sassi dolomitici” di Elena Sanson – Trichiana 20 maggio 4 giugno

Dal 20 maggio al 4 giugno a Trichiana, si terrà la mostra “Dipinti su sassi dolomitici” di Elena Sanson. L’iniziativa è dell’Amministrazione comunale di Trichiana, nell’ambito degli eventi collegati al Premio Letterario “Trichiana Paese del Libro”.

Così la pittrice racconta la sua arte: ”la pittura su sasso è una esperienza artistica diversa da tutte le altre: pittorica e scultorea insieme, di colori e tridimensionalità. Il sasso sostituisce la tela e diventa con la sua forma fonte di ispirazione. La mia pittura è realistica, fatta di moltissimi e minuziosi particolari. Dipingo se ho trovato il sasso giusto per il soggetto che voglio o il soggetto giusto per quella determinata forma”. Gli animali sono il tema più frequente (gatti, civette, ricci, pesci, farfalle) ma nella mostra di Trichiana, allestita in occasione del Premio Letterario Nazionale “Trichiana paese del libro”, l’artista ha dedicato una serie di sassi dipinti al tema del libro e della scrittura.

La mostra sarà inaugurata sabato 20 maggio alle ore 18,00 e rimarrà aperta fino al 4 giugno (da martedì a venerdi dalle 15 alle 18 sabato e domenica 10-12 e 15-18) nella saletta Cerimonie di Trichiana (dietro la sede municipale). Ingresso gratuito. Per info: Biblioteca di Trichiana 0437 555274 biblioteca.trichiana@valbelluna.bl.it

Share
- Advertisment -

Popolari

“Non così vicino” di Marc Forster chiude gli appuntamenti di marzo con i martedì al cinema Italia con tre euro. La rassegna riprenderà a...

Ultimo appuntamento del mese, martedì 28 marzo al Cinema Italia di Belluno con le proiezioni dell’edizione 2023 de “La Regione del Veneto per il...

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...
Share