13.9 C
Belluno
mercoledì, Giugno 7, 2023
Home Cronaca/Politica Grandi opere pubbliche a Belluno. Massaro: «Un ponte definitivo al posto del...

Grandi opere pubbliche a Belluno. Massaro: «Un ponte definitivo al posto del bailey oggi è possibile»

Ponte Bailey Belluno

L’odissea del ponte bailey avrà presto fine: lo assicura il candidato sindaco Jacopo Massaro che, conti alla mano, spiega come sarà finalmente possibile sostituire la struttura provvisoria con un’infrastruttura definitiva.
«Posizionare un ponte fisso al posto del bailey è ora possibile: – spiega Massaro – grazie all’estinzione anticipata dei mutui per 9 milioni di euro, ora siamo in grado di accendere un nuovo mutuo che ci consente di sostenere autonomamente la spesa per la sua realizzazione, che si aggira intorno ai 5-6 milioni di euro. Perché non l’abbiamo fatto prima? Perché non potevamo avere nuovo accesso a prestiti, visto lo stato di indebitamento del Comune.

Nel 2012 c’erano 11 milioni di debiti per mutui e rate da 3,5 milioni all’anno; noi oggi abbiamo appena 2 milioni di debiti per mutui e versiamo rate per 470mila euro all’anno, liberando così oltre 3 milioni di euro all’anno da investire in servizi ai cittadini, anziché continuare a versarli nelle casse delle banche».
La decisione di sostituire il bailey con un ponte definitivo è arrivata dopo aver valutato l’impatto del traforo di Col Cavalier sulla viabilità cittadina: «Il Castionese necessita di un collegamento che bypassi Via Miari, e questo non può tagliare fuori realtà importanti come Via Montegrappa, Visome e Rivamaor, dense di popolazione che oggi sfrutta molto di più il bailey rispetto alla galleria di Col Cavalier».
Per il nuovo ponte, sono già presenti degli studi di fattibilità, «che stiamo aggiornando alla luce delle normative più recenti e anche in un’ottica di valorizzazione dell’area del Piave e di Lambioi», spiega Massaro, che proprio in questo senso prospetta la realizzazione di un percorso ciclopedonale finalmente sicuro sulla nuova struttura.

Il costo dell’opera è alto, ma non preoccupa: «In questi anni, dal 2007 ad oggi, il Comune ha speso quasi 3,2 milioni di euro per affitto e manodopera, nonostante la riduzione delle spese di noleggio che siamo riusciti a rinegoziare nel 2014, riducendole di quasi il 30%. – spiega Massaro – Alla data della prossima scadenza (fissata per il 1 gennaio 2019 salvo proroga triennale, cosa finora sempre accaduta), avremo speso oltre 3,7 milioni di euro per un’opera provvisoria. Invece di mantenere questa spada di Damocle sulla nostra testa, pensiamo che sia ora di dare una risposta definitiva alla “questione bailey”, e lo possiamo fare grazie alla politica di riduzione del debito attuata negli ultimi cinque anni, senza mettere le mani in tasca a cittadini e imprese.

Se si vuole realizzare un’opera, la soluzione si trova; si prendano ad esempio le scuole Gabelli: per tutti era un caso impossibile, ma oggi ci sono i cantieri al lavoro e una data per la riapertura».

Share
- Advertisment -

Popolari

Convegno per i 30 anni dalla morte. La richiesta di un riconoscimento a Bartolomeo Zanenga, giornalista, scrittore, politico bellunese

Belluno, 6 giugno 2023 - Un riconoscimento, sia pur tardivo e colpevole della città di Belluno, al compianto Bartolomeo Zanenga. E’ la richiesta formulata...

Paramassi sulla strada di Paluch (Taibon Agordino), approvato l’intervento di somma urgenza

Il consiglio provinciale vara anche un accordo di valorizzazione della vecchia caserma dei Carabinieri di Santo Stefano e alcuni atti relativi alla fauna ittica Agordo,...

Startup Generation Award 2023. Karrycar premiata dal CEO di Subito.it come startup più innovativa d’Italia

A consegnare il riconoscimento Giuseppe Pasceri all’Automotive Dealer Day 2023 di Verona. Marco Feltrin e Mattia Stevanin: «Orgogliosi e felici. Non ce l’aspettavamo» Verona, 6...

Concorso di progettazione 212 nuove scuole: ‘modificate le regole del gioco’ vanificando il valore del concorso

Non ci sta il FOAV, Federazione Regionale Ordini Architetti PPC Veneto, sulla modifica delle regole in corso d'opera del concorso per la progettazione di...
Share