13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Cronaca/Politica La prof Adriana Biasci lascia in eredità il suo appartamento di Baldenich...

La prof Adriana Biasci lascia in eredità il suo appartamento di Baldenich alla Cucchini. Per l’acquisto contattare l’associazione

Se n’è andata senza figli e parenti. E ha lasciato tutto alle associazioni di volontariato e al Terzo settore, tra cui la Cucchini.

Adriana Biasci, insegnante di materie letterarie molto stimata in città e in provincia, è mancata nel luglio del 2021. Nel testamento, ha lasciato scritte le sue ultime volontà e ha donato la sua casa di Belluno all’associazione Cucchini, un appartamento in una località balneare del Nord Italia a Emergency, tutti i suoi risparmi alla Fondazione Umberto Veronesi, mentre i libri di narrativa sono stati indirizzati agli ospiti delle carceri.

«Un sentito e profondo ringraziamento alla professoressa Biasci, con un ricordo di grande affetto alla sua figura» le parole del presidente della Cucchini, Paolo Colleselli. «L’associazione da anni si mette a servizio delle persone ammalate e dei loro famigliari. Vive di volontariato e di donazioni, motivo per cui questo lascito testamentario rappresenta un grande aiuto alla nostra realtà, per il lavoro silenzioso e quotidiano dei nostri volontari, a disposizione dell’hospice e delle altre attività che vengono svolte».

L’appartamento lasciato alla Cucchini si trova a Baldenich. Ha garage e cantina e verrà messo in vendita dall’associazione. «L’intenzione è di destinare ai nostri progetti il ricavato, così da lasciare un segno tangibile e anche un ricordo della generosità della professoressa Biasci – continua Paolo Colleselli -. Progetti che guardano sempre all’attività della Cucchini, a servizio del territorio».

Le persone che fossero interessate a vedere l’appartamento per l’acquisto possono contattare l’associazione Cucchini (segreteria@associazionecucchini.it; telefono 0437 516666).

Share
- Advertisment -

Popolari

Eletto il nuovo direttivo del Cai. Aperto il 2023 con 126 nuovi soci

Una sala gremita a Cavarzano quella che ha ospitato il 24 marzo l'assemblea annuale della Sezione CAI di Belluno, la quale ha aperto il...

Mercoledì si riunisce il Consiglio comunale di Belluno con un lungo ordine del giorno

Si terrà mercoledì 29 marzo, alle ore 14.30, nella Sala consiliare di Palazzo Rosso, in Piazza Duomo 1, la riunione del Consiglio comunale, per...

Incidente a La Stanga. Feriti i due conducenti uno in codice rosso

Sedico, 26 marzo 2023 - Poco dopo le 9 di questa mattina, i vigili del fuoco sono intervenuti lungo la SR 203 al km...

Celebrazioni per i 140 anni dalla nascita di Carlo Rizzarda, il 31 marzo alla Galleria di via Paradiso focus sui documenti fotografici dell’Archivio

Nuovo appuntamento nell’ambito delle iniziative promosse dal Comune di Feltre e dai Musei Civici per celebrare i 140 anni dalla nascita del maestro del...
Share