“In queste settimane tra le maggiori preoccupazioni manifestate dai nostri associati – dichiara Walter De Cassan di Federalberghi Belluno Dolomiti – si riferiscono alle modalità di riapertura delle strutture alberghiere. A tal proposito è ormai in via definizione un protocollo di “Accoglienza Sicura” che nei prossimi giorni potremo far avere a tutte le attività alberghiere associate. Si tratta di linee guida a valenza nazionale tarate sulle varie sfaccettature dei servizi offerti in albergo; un lavoro svolto da Federalberghi Nazionale in condivisione con le associazioni territoriali, con consulenti scientifici e con la Croce Rossa Italiana”.
“La materia – afferma De Cassan – va trattata da ciascun esercente tenendo ben conto di alcuni aspetti basilari tra cui il distanziamento interpersonale, i dispositivi di protezione individuale, la sanificazione degli ambienti e la comunicazione con clienti. Ognuno dovrà affrontare la riapertura modulando i suddetti concetti i modo “sartoriale” sulla propria realtà organizzativa. Ed in quest’ottica le linee guida nazionali, recapitate anche a Governo, Ministeri e Protezione Civile, offrono spunti e soluzioni di assoluta importanza”
“Invito i colleghi a contattare i nostri uffici per avere le prime indicazioni utili a programmare la riapertura o la gestione di strutture alberghiere che sono comunque rimaste aperte anche in questo periodo di emergenza. Non appena completati gli ultimi dettagli metteremo a disposizioni il protocollo “Accoglienza Sicura”.
Parallelamente al settore alberghiere sono in via di definizioni linee guida anche per la ristorazione, per i campeggi e per i rifugi con attività di coordinamento tanto a carattere regionale quanto a livello nazionale.
Il messaggio che Confcommercio e Federalberghi Belluno Dolomiti evidenziano è che ogni ditta valuti la propria posizione e contatti gli uffici associativi per tutti gli approfondimenti del caso. Non mancheranno inoltre proposte informative on line a carattere settoriale.