13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 16, 2024
HomeArte, Cultura, SpettacoliAppuntamentiGli appuntamenti di novembre e dicembre a Sospirolo

Gli appuntamenti di novembre e dicembre a Sospirolo

Ecco le manifestazioni di novembre-dicembre 2023 che si terranno a Sospirolo.

Venerdì 24 novembre ore 20.00 al Ristorante Bacchetti di Piz/Camolino – Via degli Artigiani, 101 Sospirolo (BL) – tel. 0437 89159 (chiuso lunedì)
LEGGENDE A CENA – 30€ comprese bevande su prenotazione
Letture di Annalisa Casanova.
Appetitoso menù “condit0” di leggende tra una portata e l’altra, racconti delle tradizioni venete.
(Regione-Unpli-Pro Loco)

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Domenica 26 novembre ore 10.30 al Centro Civico di Sospirolo
PREMIAZIONE DEL 14° CONCORSO LETTERARIO “SOSPIROLO TRA LEGGENDE E MISTERI”

Lettura musicata dei racconti vincitori di Cristina Gianni e accompagnamento musicale di Luciano Tonni.
Giuria presieduta da Antonia Arslan.
Ingresso Libero

Oggetto del concorso: racconti brevi inediti incentrati sul tema del fuoco nella pluralità delle sue manifestazioni mitiche, magico-religiose, antropologiche, sociali.

Fuoco creatore e distruttore, formidabile agente di civilizzazione, il fuoco è in intimo rapporto col mondo contadino. Narra la leggenda che il patrono del bestiame, il venerato sant’Antoni del porzel, quasi novello Prometeo sia sceso all’inferno per trafugare una scintilla e donarla agli uomini. Accendere il fuoco è il primo gesto del mattino, intorno a esso prende vita la casa. In giornate speciali si cuoce il pane nel forno comune, si lavano le lenzuola nella lisciva bollente, si preparano le pietanze della festa. Suscitato e controllato da abili mani artigiane, il fuoco alimenta le carbonaie, le calchere, le fornaci, le fucine. Terribili sono la luce e il calore che emana l’incendio se il camino, il fienile, il bosco vanno a fuoco e tutti accorrono per domare con ogni mezzo la rossa belva ruggente. Mito e magia, filosofia e religione si mescolano quando ardono i falò purificatori, …

(Comune-Biblioteca civica e Pro Loco)

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
domenica 3 dicembre 2023 ore 17.30 al Centro civico di Sospirolo
al Centro civico concerto di Santa Barbara del Coro femminile Vocincanto diretto dal M° Francesco Lorenzo Luciani con la partecipazione come voce narrante di Francesco Padovani che propone lo spettacolo “Nana Bobò. Ninne nanne e filsatrocche”. Il concerto è Dedicato ai Collaboratori della Pro Loco Monti del Sole:

Pietro Apigalli (Pitele); Romano Casanova; Arrigo Cadore; Luigi Casanova (Gio Longo).

Ingresso Libero

(Pro Loco-Comitato S.Barbara)

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

sabato 9 dicembre ore 14.00 con partenza dal Dolomiti Spirit Ranch di Campaz

Passeggiata Boschi a Natale

guidata dalle esperte guide ambientali del Mazarol – su prenotazione –
Poco meno di 5 km dal piccolo borgo antico di Oregne, al torrente Cordevole, al Ranch,

accompagnati dalle esperte guide naturalistiche ambientali del Mazarol.

Oltre alle varietà del bosco sot le crode, agli splendidi panorami sui monti in prossimità del Cordevole, si potranno ammirare gli antichi affreschi nella chiesetta di S.Tiziano, visitabile per l’occasione, e i bei cavalli del maneggio di Campaz.

Quota di iscrizione di 7€ da versare in loco alla partenza, gratuita per i bambini sotto i 12 anni.

Ai partecipanti verrà offerta una degustazione di prodotti tipici locali al termine della visita, presso l’Agriturismo Dolomiti Spirit Ranch di Campaz

Necessaria la prenotazione a:

Comitato Regionale UNPLI Veneto @unpliveneto.proloco

Cell. 334 293 6833 orario 9.00-15.00

Se incontrate difficoltà rivolgetevi alla Pro Loco: 320 334 2082 – proloco@sospirolo.net

(Regione-Unpli-Pro Loco)

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°

Fino a domenica 7 gennaio 2024 al Centro Civico durante l’orario di apertura della Biblioteca e durante le manifestazioni
MOSTRA “I BRUSA LA VECIA DEGLI ULTIMI 50 ANNI”

In mostra immagini e parole di alcune delle vecie bruciate a far corso dal 1980 grazie all’impegno dei gruppi frazionali sospirolesi.
(Pro Loco e Comune-Biblioteca civica)

- Advertisment -

Popolari