13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Cronaca/Politica Agenda digitale. 10 milioni per i 13 innovation lab del Veneto

Agenda digitale. 10 milioni per i 13 innovation lab del Veneto

Palazzo Ferro Fini, sede del Consiglio regionale del Veneto

Venezia, 8 aprile 2023 – “Il bando approvato oggi in Giunta regionale mette a disposizione dei comuni 10 milioni di euro, risorse provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nell’ambito dell’attuazione dell’Agenda Digitale del Veneto 2025, da
assegnare direttamente ai 13 Innovation Lab già attivi sul territorio.

Dal 19 aprile, nel ruolo di coordinatori di raggruppamenti di comuni, gli Innovation Lab potranno presentare le loro proposte progettuali per raggiungere, con il coordinamento
regionale, gli obiettivi definiti dal Dipartimento per la Trasformazione Digitale”.
Lo dice l’assessore regionale al Bilancio e alla Programmazione, con delega
all’Agenda Digitale, annunciando l’apertura del bando che ha come obiettivo
principale quello di ampliare la rete dei Centri di facilitazione digitale (ex palestre
digitali) già esistente, che oggi ammonta a 131 spazi sul territorio, per diffondere la
cultura digitale e incrementare le competenze digitali dei cittadini veneti.

“L’obiettivo è sfidante. Entro il 2025 vogliamo aprire 234 centri di facilitazione
digitale in Veneto, spazi che promuovono l’inclusione sociale e aumentano
l’alfabetizzazione digitale, così da valorizzare e incentivare l’utilizzo di tutta una serie
di servizi pubblici digitali offerti dalla Pubblica amministrazione e rivolti ai cittadini –
spiega l’Assessore -. Il bando, in linea con l’Agenda Digitale 2025, vuole rendere il
territorio più coeso ed inclusivo, aumentare e sostenere i ‘luoghi fisici’ orientati
all’innovazione, e creare servizi e applicazioni digitali facili ma soprattutto
utilizzabili”.
“Questa è solamente la prima fase del progetto, perché seguirà un secondo bando
rivolto a tutti gli Enti locali che sapranno aggregare le forze apportando un contributo
a questo progetto di espansione delle competenze digitali – conclude l’Assessore -.
L’obiettivo è garantire una presenza capillare dei centri di facilitazione digitale in
Veneto che contribuiranno all’alfabetizzazione digitale e a diminuire il gap di
conoscenze tra le diverse generazioni di cittadini”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share