13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Prima Pagina La campanella di Fidapa per l’educazione economica e digitale delle donne

La campanella di Fidapa per l’educazione economica e digitale delle donne

Barbara Dal Molin – Presidente Fidapa Belluno

Mercoledì 8 marzo, in occasione della Giornata internazionale dei diritti della donna, la campanella di 100 Borse in tutto il mondo suonerà per dedicare l’apertura dei mercati finanziari al tema della Gender Equality e sottolineare che la parità di genere in questo campo è un obiettivo ancora lontano da raggiungere.

“A questo suono universale si unirà la campanella della Fidapa (Federazione italiana donne arti professioni affari) di Belluno – dichiara la presidente Fidapa Belluno Barbara Dal Molin – per evidenziare la consapevolezza che la disparità finanziaria tra uomo e donna, che spesso si associa alla dipendenza economica e alla scarsa o assente capacità tecnologica e digitale, sia una piaga presente in maniera pesante anche nelle nostre zone. Questo tipo di sudditanza femminile purtroppo è spesso la porta di ingresso a comportamenti scorretti, anche e soprattutto tra le quattro mura di casa, che nel tempo possono sfociare, in modo subdolo e silenzioso, in violenza economico-psicologica.
Così la Fidapa bellunese, che ricorda con orgoglio le conquiste sociali, lavorative e politiche faticosamente raggiunte, oggi stimola con forza le donne all’educazione finanziaria per sentirsi responsabili della propria vita a tutto tondo. Esse infatti devono credere in se stesse, aver fiducia nella propria posizione di competenza economica, oltre che aprirsi alle nuove tecnologie.
Perché la gestione del denaro è una garanzia per tutti”.

Share
- Advertisment -

Popolari

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...
Share