13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 22, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Noi donne di Teheran. Mercoledì 8 marzo alle 22:30 al Teatro comunale...

Noi donne di Teheran. Mercoledì 8 marzo alle 22:30 al Teatro comunale di Belluno

Al Teatro comunale di Belluno, in occasione della Giornata Internazionale
della donna, si terrà un reading teatrale a cura dell’autrice Farian Sabahi, con letture tratte dal libro “Noi donne di Teheran”. Un racconto su cosa vuol dire essere bambine, ragazze, donne in un paese complesso e affascinante, pieno di potenzialità e contraddizioni.
L’evento sarà accompagnato da musiche di Ludovico Einaudi eseguite da
Cristina Bonan.

Farian Sabahi, è laureata in Economia aziendale all’Università Bocconi
di Milano e in Storia orientale a Bologna, ha conseguito a Londra il Ph.D. in
History of Iran alla School of Oriental and African Studies. Si occupa di
Medio Oriente, Caucaso e Asia Centrale con una metodologia
multidisciplinare che tiene conto della storia, dell’economia, degli aspetti
religiosi e culturali, con un’attenzione alle minoranze e alle problematiche di
genere. Ha tenuto corsi in atenei italiani e stranieri. ricercatrice senior in Storia
contemporanea presso l’Università dell’Insubria e autrice di numerosi articoli
scientifici e saggi pubblicati da editori italiani e internazionali, tra cui una
Storia dell’Iran 1890-2020, e del testo teatrale Noi donne di Teheran. Ha inoltre
collaborato con diverse testate (Corriere della Sera, Il manifesto, La Stampa),
con programmi televisivi e radiofonici italiani (tra cui Radio Rai) e stranieri
(BBC Persian).

Da Noi donne di Teheran, Jouvence, aprile 2014:
«Donna è Teheran. E come ogni Shahrzad, sussurra le parole giuste.
Convince. Incanta il suo interlocutore. E incanterà anche voi, se deciderete
di viaggiare.» Un racconto in prima persona sulle origini della capitale
iraniana e sulle sue contraddizioni, sui diritti delle minoranze religiose e delle
donne.

EVENTO GRATUITO con prenotazione tramite Eventbrite: https://bit.ly/3ZxLT7b
Durante la mattina dell’8 marzo l’autrice l’autrice dibatterà con gli studenti
sulla figura della donna in Medio Oriente, in particolare in Iran.
Evento organizzato da Fondazione Teatri delle Dolomiti e Scuole in rete, con
la collaborazione di: Insieme si può ONLUS, Associazione di Promozione
Sociale “Gianni Ballerio”, Associazione amici delle Scuole in rete,
Associazione Belluno Donna e Istituto G. Renier.
La manifestazione gode del patrocinio della Commissione di Parità
opportunità del Comune di Belluno.

Share
- Advertisment -

Popolari

Lions Club Belluno: via al corso progetto genitori

Corso gratuito di formazione e aggiornamento per il “Mestiere più difficile nella vita: quello di genitore. Avvio sabato 25 marzo Il Lions Club di Belluno,...

La Nato chiede immunità per l’uranio impoverito e si prepara a usarlo in Ucraina

La decisione del governo britannico di fornire munizioni all'uranio impoverito alle forze armate ucraine è l'ennesima prova del fatto che a Stati Uniti, Nato...

Ultima assemblea del Consorzio DMO Dolomiti divenuto fondazione

Belluno, 21 marzo 2023 - Questo pomeriggio alle 15.30 si è svolta l’ultima assemblea dei soci della DMO Dolomiti nella forma giuridica di Consorzio...

Ritrovato senza vita il pescatore disperso da ieri sera nel lago artificiale di Senaiga

Lamon, 21 marzo 2023 - E' stato ritrovato, poco prima di mezzogiorno dai sommozzatori dei vigili del fuoco il corpo purtroppo privo di...
Share