Stretta collaborazione tra il Comune di Feltre, Il Palio e il gruppo degli Ecovolontari della Comunità Montana Feltrina per la seconda edizione dell’iniziativa “PuliAMO Feltre”.
La mattina di domenica 19 marzo sarà dedicata a questa importante iniziativa, che vedrà i volontari del Palio, ma anche tutti i cittadini che vorranno aderire, impegnati nella pulizia della città di Feltre, con particolare riferimento a luoghi o frazioni particolarmente significativi per i Quartieri. Il ritrovo è previsto alle ore 8.30 a Pra’ del Moro. La giornata, coordinata da alcuni volontari degli Ecovolontari, si concluderà alle 13.00.
Per l’iscrizione si potrà inviare una mail con i propri dati (cognome e nome, luogo e data di nascita, codice fiscale e indirizzo) alla mail ecovolontari.umfeltre@gmail.com o come messaggio privato alla pagina facebook @ecovolontari.umfeltre: questo consentirà di attivare l’assicurazione necessaria per partecipare alle attività. Gli organizzatori consigliano anche un abbigliamento composto da giubbetto ad alta visibilità, calzature per terreni misti e, per chi lo desidera, uno zainetto. I sacchi per la raccolta dei rifiuti saranno forniti dagli organizzatori come pure le pinze (fino ad esaurimento scorte).
L’iniziativa giunge quindi alla seconda edizione, dopo che quella dello scorso anno era stata annullata per pioggia. “Per il mondo del Palio – ha commentato il presidente dell’Associazione Palio Città di Feltre, Eugenio Tamburrino – è un’occasione particolarmente importante per dimostrare ancora una volta l’attaccamento nei confronti della città. In particolare, la possibilità di coinvolgere i tanti giovani che fanno parte dei quattro Quartieri del Palio o del Gruppo Sbandieratori Città di Feltre, nel prendersi cura della pulizia dell’ambiente in cui tutti noi viviamo, costituisce un importante momento di educazione ambientale e un passo per costruire una futura cittadinanza attiva e responsabile. Non posso che ringraziare per la collaborazione il Comune di Feltre e il gruppo degli Ecovolontari della Comunità Montana Feltrina; in particolare questi ultimi, con la loro azione durante tutto l’anno, contribuiscono a rendere migliore e più accogliente per tutti la nostra città”.
Da parte sua Pierina Levorato, referente dell’iniziativa per il gruppo degli Ecovolontari, ha aggiunto: “Come ecovolontari siamo impegnati a sviluppare un senso di rispetto e responsabilità per l’ambiente con azioni concrete di raccolta dei rifiuti abbandonati”. E ha ricordato il loro motto: “Siamo tutti responsabili del decoro del territorio”.