13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 22, 2023
Home Cronaca/Politica Obiettivo sicurezza. De Pellegrin: «Belluno ridiventi una città-giardino»

Obiettivo sicurezza. De Pellegrin: «Belluno ridiventi una città-giardino»

Oscar De Pellegrin

«Lavoreremo per far sì che Belluno torni a essere una città giardino». Sono parole del candidato sindaco Oscar De Pellegrin. Parole che valgono in linea generale, ma a maggior ragione in un periodo, come quello attuale, caratterizzato da una serie di episodi di micro-criminalità. L’ultimo dei quali avvenuto domenica scorsa in Nevegal, dove i malviventi hanno rotto il finestrino di un’auto parcheggiata a pochi metri dal Santuario, mentre una donna era a messa.
«La sicurezza è un tema di primaria importanza e per noi rappresenta un obiettivo prioritario. In questo senso – prosegue De Pellegrin – è necessario ridare al cittadino la tranquillità di vivere in una comunità tranquilla».

In che modo? Il candidato sindaco traccia la rotta: «Innanzitutto va potenziato l’organico della Polizia locale, attraverso la formazione e implementando strumenti e dotazioni. Sarà poi fondamentale disporre di un sistema di videosorveglianza che possa monitorare in tempo reale il territorio: è necessario quindi ampliare il numero degli “occhi elettronici” e migliorare la qualità tecnologica. Ma tutto ciò non può prescindere da una stretta
collaborazione con le altre Forze dell’ordine».
Il verbo chiave è “prevenire”: «Per raggiungere una migliore capacità di prevenzione, è decisivo il potenziamento della rete di controllo, oltre a una maggior fiducia nel vicinato e nelle istituzioni, con una continua attività di informazione orientata a stimolare un adeguato comportamento civico».
Torna il concetto di città-giardino: «Al di là della necessità di porre un argine agli episodi di
delinquenza, è doveroso ripristinare il decoro urbano. I responsabili vanno individuati e
responsabilizzati, prima ancora che sanzionati. Perché c’è il rischio che, senza un adeguato
percorso, la sanzione sia fine a se stessa»

Share
- Advertisment -

Popolari

Ultima assemblea del Consorzio DMO Dolomiti divenuto fondazione

Belluno, 21 marzo 2023 - Questo pomeriggio alle 15.30 si è svolta l’ultima assemblea dei soci della DMO Dolomiti nella forma giuridica di Consorzio...

Ritrovato senza vita il pescatore disperso da ieri sera nel lago artificiale di Senaiga

Lamon, 21 marzo 2023 - E' stato ritrovato, poco prima di mezzogiorno dai sommozzatori dei vigili del fuoco il corpo purtroppo privo di...

Francesca Ferrarese, l’artista che ha illustrato Montagna di voci, la rassegna alla Libreria Tarantola

E' della bellunese Francesca Ferrarese il dipinto riprodotto nella locandina "Montagna di voci", la rassegna culturale in corso in questi giorni alla Libreria Tarantola...

L’occhio di San Mamante. Giovedì sera la presentazione del libro di Micheletto alla cooperativa di Caleipo

Giovedì 23 marzo 2023 alle ore 21 nella Sala Cooperativa di Caleipo (Belluno) per la rassegna Emozione Montagna 2023 della Pro Loco Pieve Castionese,...
Share