“A quanto ammontano le spese legali regionali legate ai project financing?” A chiederselo in una nota sono i consiglieri regionali della Lista Tosi Giovanna Negro, Andrea Bassi, Maurizio Conte e Stefano Casali.
“Mentre sono in corso le indagini sul project financing dell’Ospedale dell’Angelo di Mestre – ricordano i consiglieri – già si pensa ad avviarne un altro in tutta fretta a Padova per l’ospedale. Ma quanto ha pagato fino ad ora la Regione per le perizie e le consulenze legali? Quanto ci costa difendere la finanza di progetto?”
“La domanda sorge spontanea – proseguono i quattro consiglieri tosiani – dato che la Giunta con una mano ha tagliato i fondi a parrocchie, comuni ed associazioni e con l’altra, un mesetto fa, ha aumentato il capitolo delle spese legali regionali (1 milione e 200mila euro che vanno ad aggiungersi al milione e 300mila euro già approvato ad aprile scorso). Vien da sé – sottolineano – che questo “surplus” nel capitolo sarà rivolto soprattutto a difendersi nelle cause riguardanti i project”.
“Vogliamo dunque sapere – concludono Negro, Bassi, Conte e Casali – a quanto ammontano tutte le spese legali fino ad ora sostenute per i project in essere, come ad esempio l’Ospedale di Mestre, visto che nessuno conosce l’esatto ammontare della cifra”.
“E infine ci chiediamo – concludono – se invece di sborsare per la finanza di progetto prima, e per le spese legali poi, non sia il caso di riconsiderare lo strumento dei project e ricalibrare le spese, dato che quel milione e 200 mila euro sarebbe potuto andare ad enti, parrocchie de associazioni bisognose sul territorio”.