13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Mercoledì al Centro Giovanni 23mo la conferenza di Mentelogos

Mercoledì al Centro Giovanni 23mo la conferenza di Mentelogos

“L’arte della respirazione consapevole ed il mondo delle emozioni”. E’ il tema trattato mercoledì 21 novembre alle ore 20.30 in Sala Muccin, al Centro Giovanni 23mo di Belluno. Si parlerà di metodi e strumenti pratici per aumentare la dignità personale e la fiducia in se stessi, al fine di sviluppare un sano atteggiamento mentale verso la vita. Relatrice della serata la dottoressa Fabrizia Iervese, Sociologa, Dottorato in Psycology, naturopata e operatrice H.Q.I. Il focus del convegno verterà sulla consapevolezza e sulla padronanza dell’atto respiratorio al fine di comprendere la fondamentale importanza che il respiro ha per il nostro benessere, la salute e l’evoluzione personale. La nostra respirazione viene quotidianamente influenzata dagli stati emotivi, mentali e dalle condizioni fisiche. Attraverso un particolare tipo di respirazione ed una gestione semplice ed efficace dei propri pensieri è possibile raggiungere un’elevata conoscenza e consapevolezza di sé, profondi stati di rilassamento ed una maggiore vitalità ed armonia psicofisica. E’ possibile, inoltre, apprendere alcuni strumenti pratici che aiutano ad avere meno tensioni e maggiore energia, più consapevolezza e più salute, più amore ed accettazione per noi e gli altri, favorendo così sia il nostro processo di autodeterminazione, che il potenziamento delle nostre qualità e talenti. L’iniziativa è dell’Associazione Mentelogos.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...

Fagiolo Mame feltrine riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura

Salgono ufficialmente a cinque gli ecotipi di fagiolo bellunesi, oltre ai Lamon già certificati IGP, quelli riconosciuti e iscritti nell'Elenco Nazionale dei Prodotti Agroalimentari...

Saucony Dolomiti Extreme Trail 9 – 11 giugno: in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Val di Zoldo (Dolomiti Bellunesi), 7 giugno 2023 – Ancora una volta, Saucony Dolomiti Extreme Trail fa il pieno di iscritti. Sono infatti 1.700...
Share