13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Cronaca/Politica Quarantenne trevigiano vola in parete e muore

Quarantenne trevigiano vola in parete e muore

Quero (BL), 17-11-12 Un alpinista originario di Valdobbiadene (TV) e residente a Budoia (PN) ha perso la vita oggi nella palestra di roccia di Schievenin, dopo essere precipitato per alcuni metri. K.P., 40 anni, completata una via nel settore Bastionata sud, si stava calando lungo la parete mentre la compagna gli faceva sicurezza quando, quasi ormai a terra, è volato per alcuni metri, finendo di schiena al suolo e sbattendo con la testa sui sassi. L’allarme è scattato attorno a mezzogiorno e il 118 ha inviato sul posto un’ambulanza e l’elicottero del Suem di Treviso emergenza. Il personale sanitario dell’ambulanza, raggiunto il luogo dell’incidente una settantina di metri sopra la strada, ha subito iniziato a praticare le manovre di rianimazione, supportato poi da medico e tecnico del Soccorso alpino sbarcati nel frattempo con un verricello dall’eliambulanza. Purtroppo a nulla sono valsi i tentativi. Constatato il decesso, il corpo è stato affidato ai tecnici del Soccorso alpino di Feltre e Prealpi Trevigiane, sopraggiunti in aiuto alle operazioni. Ricomposta la salma e ottenuto il nulla osta dalla magistratura per la rimozione, i soccorritori l’hanno imbarellata e calata fino alla strada, per affidarla infine al carro funebre diretto alla cella mortuaria.

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share