13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 1, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Il 2 settembre ritorna la Civetta Superbike di Alleghe. Due i tracciati...

Il 2 settembre ritorna la Civetta Superbike di Alleghe. Due i tracciati proposti: Classic e Marathon

Dopo un anno di stop ritorna il prossimo 2 settembre la Civetta Superbike, granfondo delle ruote grasse con partenza e arrivo ad Alleghe. La manifestazione da sempre è considerata una sorta di università della mountain bike e a imporsi ai piedi della maestosa parete del Civetta sono stati nomi illustri: dall’olimpionico Claudio Vandelli (tre vittorie) all’iridato Massimo Debertolis, dal tricolore Marzio Deho al campione europeo Mauro Bettin. Gara durissima la manifestazione bellunese propone un percorso particolarmente accattivante inserito in un panorama mozzafiato tra i più spettacolari di tutte le Dolomiti. «La Civetta Superbike non poteva morire così. Pertanto dopo un anno di pausa abbiamo deciso di riproporla. Del resto Alleghe non poteva fare a meno di una gara che al pari del TransCivetta Karpos rappresenta un significativo veicolo di traino dal punto di vista turistico per la nostra cittadina – afferma Silvano Rudatis, responsabile dell’organizzazione -. Numerose sono state le richieste che il nostro comitato organizzatore ha ricevuto e che ci hanno dato la forza di ricominciare. Decisiva a tal proposito è stata la spinta del presidente del Comitato provinciale di Belluno della Federazione ciclistica italiana, Valter De Cian».

La Civetta Superbike, che in questo 2012 vivrà la sua 14. edizione, quest’anno si presenta con una vesta rinnovata. Il percorso, infatti, più lungo e faticoso, toccherà anche Passo Giau, Colle Santa Lucia e la zona di Livinallongo, zone che dal punto di vista paesaggistico renderanno ancor più accattivante l’approccio alla gara. La partenza come tradizione vuole è fissata sul lungo lago con arrivo nella piazza del Palaghiaccio. Due i percorsi stabiliti. Il Classic di 39 chilometri presenta un dislivello di 2.213 metri e toccherà Col de’ Baldi, il Rifugio Aquileia, il Fertazza prima della discesa verso Alleghe. Saranno invece ben 73 i chilometri del percorso Marathon (con un dislivello di 4.055 metri) che oltre a snodarsi lungo i sentieri del Civetta toccherà la zona di Mondeval,del Passo Giau e Monte Pore.

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share