13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Prima Pagina Bandi per le associazioni: la presentazione dei progetti entro il 15 ottobre....

Bandi per le associazioni: la presentazione dei progetti entro il 15 ottobre. A settembre gli incontri per illustrare le modalità

Anche i programmi del Csv di Belluno per il 2012 risentono della crisi economica che investe il nostro Paese. Crisi che si ripercuote nella riduzione dei finanziamenti conferiti ai Fondi Speciali del Volontariato, sostenuti dalle Fondazioni di Origine Bancaria presenti nel Veneto, finanziatrici istituzionali dei Csv.

Per il Csv di Belluno questo significa passare da una disponibilità che, a titolo di confronto, nel 2007 ammontava a 1.043.875,98 euro, scesa a 588.860 euro nel 2011 e passata a 466.820,14 euro nel 2012.

Questo influenza direttamente la capacità dei Csv di contribuire al sostegno della progettazione sociale delle Organizzazioni di Volontariato. Per i Csv del Veneto questa voce di spesa rappresentava in media il 60-70% delle risorse complessive.

Consapevole della situazione generale e locale, il Consiglio Direttivo del Csv di Belluno ha ritenuto di puntare l’attenzione, e dunque destinare risorse, ai bandi ritenuti maggiormente prioritari:quindi ai progetti di Solidarietà, Formazione e per le attività di Protezione civile.

Nella fase di selezione saranno privilegiati i percorsi progettuali in grado di favorire un’efficace rilevazione di bisogni primari e una reale e concreta risposta ad essi, auspicabilmente attraverso la creazione di nuove reti tra soggetti e il rafforzamento di quelle già esistenti.

Le risorse a disposizione delle organizzazioni di volontariato bellunesi, da bilancio preventivo 2012, si attestano intorno ai 150.000 euro, anche se il Consiglio Direttivo del Csv ha deciso di prelevare una parte dall’avanzo di amministrazione degli anni precedenti (che ammonta a circa 240.000), che con lungimiranza è stato accantonato. Ora, in un momento economico difficile per tutto il volontariato, parte di queste risorse vengono messe a disposizione delle associazioni. L’entità della cifra aggiuntiva non è ancora definita, in quanto va autorizzata dal Comitato di gestione del Veneto.

“Non sarebbe tuttavia saggio – afferma il direttore del Csv di Belluno Nevio Meneguz – impegnare tutto l’avanzo di amministrazione nell’esercizio 2012, ben sapendo che la situazione permarrà critica anche negli anni a venire”.

Per illustrare tutti questi passaggi e i bandi, che avranno una sola scadenza prevista per il 15 ottobre, sono stati programmati nel mese di settembre alcuni incontri territoriali.

Martedì 4 settembre a Belluno nella sede del Comitato d’Intesa in via del Piave 5, giovedì 6 ad Agordo nella sede del Circolo Auser “El Broi” in via Rova 13, lunedì 10 a Feltre nella Sala civica di Mugnai, martedì 11 a Tai di Cadore in Sala “Coletti”. Tutti gli incontri avranno inizio alle ore 18.

Share
- Advertisment -

Popolari

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...

Fagiolo Mame feltrine riconosciuto dal Ministero dell’Agricoltura

Salgono ufficialmente a cinque gli ecotipi di fagiolo bellunesi, oltre ai Lamon già certificati IGP, quelli riconosciuti e iscritti nell'Elenco Nazionale dei Prodotti Agroalimentari...

Saucony Dolomiti Extreme Trail 9 – 11 giugno: in 1700, da 48 nazioni, a gareggiare in Val di Zoldo

Val di Zoldo (Dolomiti Bellunesi), 7 giugno 2023 – Ancora una volta, Saucony Dolomiti Extreme Trail fa il pieno di iscritti. Sono infatti 1.700...
Share