13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 16, 2024
HomeSport, tempo libero8 mete imperdibili per gli amanti della montagna

8 mete imperdibili per gli amanti della montagna

Tre Cime di Lavaredo

Aria pura, allenamento fisico e digital detox: la vacanza in montagna è un vero toccasana per corpo e mente. Partire significa regalarsi momenti indimenticabili tra terra e cielo, in un ambiente quasi magico dove ad ogni passo le nuvole si avvicinano e l’aria diventa più leggera. Ma quali sono le destinazioni da non perdere per i veri amanti della montagna? Eccone 8 da visitare almeno una volta nella vita.

Monte Cervino

La montagna più famosa della Svizzera, e anche una delle più note al mondo, è la Mecca degli appassionati di vacanze sulla neve che non scendono a compromessi in fatto di bellezza. Con i suoi 4.478 metri di altezza e la caratteristica forma piramidale, conquista fin dal primo sguardo.

Grazie alla vista mozzafiato sulla città di Zermatt, il Cervino è la destinazione montuosa ideale anche per chi non è un alpinista esperto, e regala certamente il panorama perfetto per delle bellissime foto ricordo.

Catena delle Dolomiti

Patrimonio dell’Umanità Unesco, le Dolomiti sono unanimemente riconosciute tra le montagne più belle al mondo e probabilmente la risposta più ovvia per chi si interroga su cosa vedere in Trentino. La loro natura incontaminata fa da cornice a paesaggi mozzafiato, con vette rocciose che si elevano verso il cielo.

Tra i tanti picchi che compongono la catena montuosa, le Tre Cime di Lavaredo sono senza dubbio la destinazione da non perdere. Perfette per una vacanza sulla neve ma anche per le escursioni estive, si trovano nella Val Pusteria e formano una sorta di anello, all’interno del quale si snoda un percorso escursionistico adatto anche ai meno esperti. Con la possibilità di usufruire dei servizi dei vari rifugi: luoghi accoglienti e pittoreschi in cui fermarsi per la notte e assaggiare le bontà della cucina tradizionale.

Monte Kilimangiaro

Montagna non significa solo vacanze sulla neve tra sci e snowboard. Per chi sogna di salire su uno dei monti più alti e selvaggi al mondo, il Kilimangiaro è la risposta. Con 5.895 metri d’altezza, è la montagna più alta del Continente africano e si trova nella zona nord-est della Tanzania. Un viaggio in questa destinazione è l’ideale per combinare due esperienze ad alto impatto adrenalinico: la scalata del Kilimangiaro e un safari tra i grandi animali selvaggi dell’Africa.

Monte Roraima

In Venezuela c’è una delle formazioni rocciose più antiche del pianeta Terra. Si tratta del Monte Roraima, che con il suo fascino ancestrale attira ogni anno milioni di turisti. Caratterizzato da una forma iconica, con linee geometriche e asimmetriche, custodisce delle cascate nascoste. Nella vetta del monte, infatti, ci sono delle cascate che scendono fino alle pendici.

Monte Ama Dablam

Ribattezzato il “Cervino dell’Himalaya”, il monte Ama Dablam ha un’altezza di 6.848 metri e un profilo incredibile, fatto di pareti verticali interrotte a tratti da creste affilate. Poco sotto la vetta si trova un grande ghiacciaio (Dablam), da cui la montagna prende il nome.

Monte Agung

Nella selezione delle destinazioni da non perdere per chi ama la montagna non poteva mancare il monte Agung. Si trova in Indonesia, nell’area di Bali, e ha un’altezza di 3.142 metri. Le ragioni per visitarlo sono legate principalmente alla sua natura vulcanica: il monte Agung è infatti un vulcano attivo, che nei periodi di inattività diventa una destinazione per gli appassionati di montagna.

Secondo le leggende indù di Bali il monte sarebbe la dimora terrena del dio Mahadewa, ovvero la manifestazione suprema del dio Shiva. Ed è per questo che nella vetta si trovano ben 18 edifici religiosi, che compongono il complesso del tempio di Bekasih.

Monte Fuji

Tra le montagne più iconiche al mondo c’è il Monte Fuji. Ha un’altezza di 3.776 metri ed è uno dei simboli del Giappone. Anche in questo caso si tratta di un vulcano, ma a differenza del Monte Agung è inattivo. L’ultima eruzione risale infatti al 1707. Le ragioni per visitarlo sono molte, dalla bellezza della natura che lo circonda all’emozione di entrare in un ecosistema che i giapponesi considerano sacro.

Monte Ben Bulben

Il Ben Bulben è forse il monte più famoso dell’Irlanda. Meta d’elezione per gli appassionati di trekking e arrampicate, ha un’altezza di 526 metri e si presenta come un’enorme formazione geologica ricoperta di distese erbose. Nonostante la presenza di roccia nello strato sottostante la terra, infatti, il Ben Bulben conquista gli occhi con il suo verde brillante.

Una volta raggiunta la vetta, si può ammirare una vista mozzafiato sulla costa di Sligo. La scalata lungo la parete più ripida è indicata per gli esperti di arrampicata, ma i percorsi che si snodano lungo i fianchi della montagna sono adatti anche ai principianti.

Un vero amante della montagna dovrebbe visitare almeno una volta nella vita questi 8 monti. Il paese di destinazione cambia, come anche il panorama di cui si gode dalla cima, ma la soddisfazione è sempre garantita. Non resta quindi che preparare lo zaino e prenotare il viaggio verso la prossima avventura a contatto con la natura.

 

- Advertisment -

Popolari