13.9 C
Belluno
venerdì, Giugno 2, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti 90mo anniversario del conferimento della cittadinanza onoraria al capitano Luigi Ardoino. Fine...

90mo anniversario del conferimento della cittadinanza onoraria al capitano Luigi Ardoino. Fine settimana di celebrazioni a Limana

Milena De Zanet, sindaco di Limana

Il Comune di Limana, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Bersaglieri Anb Belluno, il Gruppo Alpini Limana ed il Comitato Frazionale di Valmorel, organizza due appuntamenti in occasione della ricorrenza del 90° anniversario del conferimento della cittadinanza al Capitano Luigi Ardoino.

LIMANA AI TEMPI DELLA GRANDE GUERRA
Il Capitano Luigi Ardoino e il Battaglione dei Volontari del Col Visentin

VENERDI’ 19 MAGGIO 2023
ore 20.30 in Municipio a Limana

Conferenza “1918: il Battaglione dei Volontari del Col Visentin” a cura dello storico Marco Perale, con il giornalista Roberto De Nart.

DOMENICA 21 MAGGIO
Ore 9.15 presso il Centro Servizi per l’Anziano di Limana Musica con la Fanfara dei Bersaglieri anb Belluno

Ore 10.30 in Piazza a Valmorel
Rievocazione storica del giuramento del “Battaglione Volontari Col Visentin 1918“, posa della Corona al Monumento ai Caduti, celebrazione per il 90° anniversario dal conferimento della Cittadinanza Onoraria al Capitano dei Bersaglieri Luigi Ardoino, esibizione della Fanfara dei Bersaglieri

Ore 12.00 alla Baita degli Alpini pranzo e saluti finali

“Si tratta di un evento molto significativo per Limana e la sua comunità” commenta il Sindaco Milena De Zanet. “I fatti d’arme che hanno collegato il nome del Capitano Ardoino al comune di Limana nel 1918 dopo la disfatta di Caporetto spinsero il comune stesso a conferirgli la cittadinanza onoraria nel 1933. Oggi riaccendiamo una luce su quei fatti grazie al prezioso supporto di autorevoli collaboratori come Marco Perale e Roberto De Nart. La partecipazione del Gruppo Alpini di Limana, del Comitato Frazionale di Valmorel e dell’Anb Belluno, che per prima ci ha fornito lo spunto per celebrare l’occorrenza, arricchiscono un fine settimana dedicato alla  Storia locale attraverso l’esercizio della Memoria che è primo strumento per creare e mantenere una comunità viva.”
Per approfondimenti sulla figura del Capitano dei Bersaglieri Luigi Ardoino:
Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share