13.9 C
Belluno
sabato, Giugno 10, 2023
Home Cronaca/Politica Perdita di gpl alla Bayfin di Ponte nelle Alpi. Vigili del fuoco...

Perdita di gpl alla Bayfin di Ponte nelle Alpi. Vigili del fuoco al lavoro. Evacuata l’azienda e chiuse le strade limitrofe

Aggiornamento delle ore 22:00 — Intervento concluso alle 21:45, tutte le operazioni di travaso del gas sono terminate. Cessato pericolo. Tutte le squadre dei vigili del fuoco sono rientrate.

****************************************************************

Aggiornamento delle ore 19:30 —  La perdita di gas è stata intercettata dai vigili del fuoco, proseguono le operazioni di messa in sicurezza. A breve sarà ripristinata l’erogazione di energia elettrica nella zona e sarà riaperta al traffico la statale 51 di Alemagna in viale Cadore a Ponte nelle Alpi.

****************************************************************

Dalle 16:30 i vigili del fuoco stanno operando presso l’azienda Bayfin a Ponte nelle Alpi per una perdita di gpl avvenuta su una valvola, durante le operazioni di travaso da una piccola autocisterna verso un deposito dell’azienda.

Scattato il piano di emergenza l’azienda è stata subito evacuata. I vigili del fuoco accorsi con la prima e seconda partenza del comando di Belluno, con il supporto di 2 autobotti, il carro aria e altri 3 mezzi dei volontari e oltre 20 operatori, hanno iniziato le operazioni per abbassare con getti d’acqua nebulizzata la nuvola di gas. Altri vigili del fuoco stanno intervenendo per bloccare la perdita.

In arrivo da Milano il nucleo NBCR avanzato (Nucleare Biologico Chimico Radiologico) e una squadra da Venezia, benché il nucleo veneziano sia impegnato per un’ altra emergenza in Emilia Romagna. Le strade circostanti per un ampio raggio sono state interdette alla circolazione. Le operazioni di soccorso sono coordinate dal comandate dei vigili del fuoco Antonio del Gallo.

Share
- Advertisment -

Popolari

Villaggio olimpico. Padrin: «Il recupero della colonia Eni sarebbe un segnale importante di sostenibilità e Legacy»

«Le Olimpiadi invernali 2026 sono un'occasione importante per il territorio. E sono chiamate a lasciare un'eredità alla nostra montagna. Per questo sarebbe importante che...

Villaggio Olimpico. Cgil-Cisl-Uil: no all’ipotesi Fiames, sì al recupero Villaggio ex Agip di Borca di Cadore

"Riteniamo che i XXV Giochi olimpici invernali Milano Cortina 2026 debbano essere una grande occasione di sviluppo, di promozione, di messa in sicurezza, di...

Il nuovo marchio Dolomiti Bellunesi premiato alla 27ma Mediastar a Milano

Il disegno realizzato da Carmi&Ubertis primo classificato Product Identity. Padrin: «È il riconoscimento di un grande lavoro sull'identità e sui valori del territorio» Sono stati...

Patrocinio del Comune per il 2 giugno. Il Gruppo Insieme per Belluno replica alle dichiarazioni del sindaco e dell’assessore

Il gruppo consiliare insieme per Belluno bene comune interverrà in seguito sulla questione politica sollevata in merito alla mancata collaborazione del Comune di Belluno...
Share