13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Cronaca/Politica Deflusso ecologico, Deola: «Bene la sperimentazione allargata. L'obiettivo è la tutela della...

Deflusso ecologico, Deola: «Bene la sperimentazione allargata. L’obiettivo è la tutela della risorsa idrica e dell’ambiente fluvio-lacustre»

Simone Deola – Consigliere provinciale delegato all’Ambiente

«Una sperimentazione, perché sia valida, ha bisogno di tempo e di dati certi. Quindi ben venga l’allargamento della sperimentazione in corso sulle derivazioni Enel all’intero corpo idrico del nostro territorio per quanto riguarda il deflusso ecologico». È quanto afferma il consigliere provinciale delegato all’ambiente, Simone Deola, in merito all’inserimento del territorio bellunese nella sperimentazione sul deflusso ecologico.

«La Provincia già a settembre, con atto di consiglio, aveva chiesto di essere inserita nel tavolo tecnico, per poter dare il suo contributo in questa delicata tematica che ha risvolti territoriali importanti. Parimenti, era stato richiesto che la deroga attualmente concessa in virtù della sperimentazione agli impianti Enel fosse estesa all’intero corpo idrografico provinciale. Ringraziamo quindi la Regione Veneto e il Distretto Alpi Orientali per aver compreso l’importanza della nostra richiesta, comprendendo quanto fondamentale sia per il Bellunese la corretta applicazione del deflusso ecologico. La Provincia di Belluno si è già espressa a favore di questo provvedimento: l’obiettivo è la tutela della risorsa idrica, ricchezza del nostro territorio, assieme alla salvaguardia dell’ambiente fluviale e lacustre».

Share
- Advertisment -

Popolari

“Non così vicino” di Marc Forster chiude gli appuntamenti di marzo con i martedì al cinema Italia con tre euro. La rassegna riprenderà a...

Ultimo appuntamento del mese, martedì 28 marzo al Cinema Italia di Belluno con le proiezioni dell’edizione 2023 de “La Regione del Veneto per il...

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...
Share