13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Prima Pagina Martedì il primo incontro del nuovo Gruppo giovani. Sarà un organo...

Martedì il primo incontro del nuovo Gruppo giovani. Sarà un organo di autogoverno in contatto diretto con l’amministrazione

Oscar De Pellegrin, sindaco di Belluno

Prima riunione per il nuovo Gruppo Giovani di Belluno: l’assemblea fondativa è fissata per martedì 31 gennaio alle 14.30 all’Urban Hub di piazza Angelina Zampieri. Vi parteciperanno i rappresentanti degli istituti della città e tutti quei ragazzi che avevano risposto positivamente al sondaggio lanciato nei social qualche mese fa, dimostrando interesse verso l’iniziativa. L’assemblea darà il via ai lavori del gruppo, che dovrà poi dotarsi di uno statuto e distribuire compiti e deleghe.

“Siamo contenti di seguire i lavori di questi ragazzi e vedere come abbiano risposto con entusiasmo alla nostra proposta di creare un organo di collegamento tra le nuove generazioni e l’amministrazione – commenta il sindaco, Oscar De Pellegrin -. Noi non interferiremo con la loro organizzazione interna, li seguiamo guardandoli da lontano e attendiamo ci possa essere il primo incontro con me la giunta”.

Roberta Olivotto, assessore alle Politiche giovanili del Comune di Belluno

I lavori erano iniziati a settembre quando l’assessore alle politiche giovanili Roberta Olivotto aveva preso i primi contatti con qualche ragazzo interessato a conoscere di più la macchina amministrativa e a comunicare con essa. Da lì si erano susseguite riunioni per capire insieme quale struttura dare alla nascente consulta, come diffondere la comunicazione nelle scuole e come raccogliere adesioni. “E’ stato un percorso che ci ha visti confrontarci in modo costruttivo con Marco Donno e Daniil Kopiev, i primi ad essere coinvolti – spiega Olivotto -, è qualcosa del tutto nuovo per il nostro Comune, va costruito in ogni aspetto ed è per questo che vedere come a fine gennaio si entri già nell’operatività mi rende particolarmente felice”.

La riunione coinvolgerà, si diceva, i rappresentanti d’istituto che faranno parte di diritto del Gruppo oltre ad una quindicina di altri giovani che avevano dimostrato interesse verso l’iniziativa. “Nel primo incontro spiegheremo cosa si sta costituendo e quali sono le finalità . – rivelano Donno e Kopiev -, quindi ci organizzeremo per trovarci ancora, ci scambieremo i contatti e da lì in avanti il Gruppo esisterà e dovrà dotarsi di uno statuto. Sarà un organo di autogoverno all’interno del quale scambiarci idee e dare vita a progetti da condividere con l’amministrazione”.

 

 

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

“Non così vicino” di Marc Forster chiude gli appuntamenti di marzo con i martedì al cinema Italia con tre euro. La rassegna riprenderà a...

Ultimo appuntamento del mese, martedì 28 marzo al Cinema Italia di Belluno con le proiezioni dell’edizione 2023 de “La Regione del Veneto per il...

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...
Share