13.9 C
Belluno
domenica, Marzo 26, 2023
Home Sport, tempo libero Campionati italiani di biathlon ragazzi allievi 28 e 29 gennaio in Val...

Campionati italiani di biathlon ragazzi allievi 28 e 29 gennaio in Val di Zoldo

Centro biathlon Val di Zoldo (Belluno)

Il palio il Trofeo Fiamme Oro e il Memorial Arduino Costantin. Organizzazione a cura di Sci club Valzoldana e Fiamme Oro Moena

Val di Zoldo (Belluno), 27 gennaio 2023 – Ritorna il biathlon giovanile in Val di Zoldo. Da oggi, infatti, il centro di Palafavèra ospiterà i Campionati italiani delle categorie Ragazzi (Under 13) e Allievi (Under 15). La manifestazione ritorna nella suggestiva località delle Dolomiti Bellunesi, posta al cospetto di due vette iconiche come il Monte Pelmo e il Monte Civetta, per la terza volta: la prima fu nel 2015, la seconda del 2018.

Palafavèra e la Val di Zoldo si vestiranno di nuovo del tricolore. L’organizzazione è affidata allo Sci club Valzoldana, storico sodalizio presieduto da Arcangelo Panciera che ha fatto delle discipline nordiche, e in particolare dell’attività giovanile, la propria bandiera, e alle Fiamme Oro di Moena. Si tratta di una sinergia già sperimentata, con successo, nelle ultime due stagioni che hanno visto al poligono di Palafavèra la disputa delle gare della Coppa Italia.

In palio ci sarà il Trofeo Fiamme Oro e il memorial Arduino Costantin, a ricordo di un grande appassionato zoldano del biathlon e dello sci di fondo.

Il programma prevede per la giornata di venerdì 27 gli allenamenti ufficiali: in mattinata (dalle 9 alle 11.30) toccherà alle categorie Allievi, il primissimo pomeriggio (dalle 12 alle 14.30) sarà invece dedicato alle categorie Ragazzi.

La prima giornata di gare sarà quella di sabato 28, dedicata alla Sprint (due serie di tiri: uno a terra e uno in piedi). Alle 10 il via della gara Allievi e Allieve che si confronteranno sulle distanze rispettivamente di 5 e 4 chilometri. Alle 13 sarà la volta di Ragazzi (4 chilometri) e Ragazze (3 chilometri). Le premiazioni si svolgeranno a partire dalle 17 alla sala polifunzionale di Fusine.

Domenica 29 verranno assegnati gli “scudetti” della specialità Inseguimento (due poligoni con tiro a terra e due poligoni con tiro in piedi). Alle 10 prenderanno il via Allievi (6 chilometri) e Allieve (5 chilometri) mentre alle 13 Ragazzi (5 chilometri) e Ragazze (5 chilometri). Le premiazioni saranno al campo gara, appena conclusa l’ultima gara.

«Attendiamo 250 giovanissimi biathleti» sottolinea Arcangelo Panciera, presidente dello Sci club Valzoldana. «In queste ore stiamo sistemando la pista che si presenta nella sua veste migliore dopo le nevicate delle scorse giornate. Sono una cinquantina i volontari che stanno operando per accogliere al meglio concorrenti e tecnici che, ancora una volta, vengono in Val di Zoldo, un territorio vocato agli sport invernali che vuole continuare a scrivere pagine importanti delle discipline nordiche».

Share
- Advertisment -

Popolari

“Non così vicino” di Marc Forster chiude gli appuntamenti di marzo con i martedì al cinema Italia con tre euro. La rassegna riprenderà a...

Ultimo appuntamento del mese, martedì 28 marzo al Cinema Italia di Belluno con le proiezioni dell’edizione 2023 de “La Regione del Veneto per il...

«Senza contadini la montagna muore». Messaggio di Mauro Corona ad Agrimont

A Longarone Fiere Dolomiti lo scrittore ha parlato di siccità e agricoltura Presente anche l’assessore regionale Federico Caner per il convegno sull’apicoltura «L’agricoltura è vita. E...

Andrea Bona confermato alla guida del Bard. Prossime sfide: autonomia, elettività, energia

Andrea Bona è stato riconfermato all'unanimità alla guida del Movimento BARD - Belluno Autonoma Regione Dolomiti: questo l'esito dell'assemblea annuale che si è svolta...

Sagra dei fisciot salva a metà, nel pomeriggio arriva la pioggia

Belluno, 26 marzo 2023 - Dopo una mattinata con alcuni squarci di sole, l’Antica Festa della Madonna Addolorata, conosciuta da tutti come Sagra dei...
Share