13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Cronaca/Politica Forze Armate. De Menech: "Prevediamo la Riserva Operativa, 10mila volontari su base...

Forze Armate. De Menech: “Prevediamo la Riserva Operativa, 10mila volontari su base regionale”

Roger De Menech, deputato

Roma, 27 aprile 2022 – La riforma delle Forze Armate discussa oggi alla Camera dei deputati prevede per la prima volta l’introduzione di una “Riserva ausiliaria dello Stato”. Una novità apprezzata soprattutto in Veneto dove le associazioni d’arma, tra cui gli Alpini, da tempo chiedevano l’istituzione di riservisti.

Si tratta di un bacino di personale volontario, non superiore a 10.000 unità, ripartito in nuclei operativi di livello regionale posti alle dipendenze di autorità militari individuate dal ministero della Difesa. La Riserva sarà richiamabile in tempo di guerra o in caso di grave crisi internazionale, ovvero in attività in campo logistico e di cooperazione civile-militare.

«Una vera ‘Riserva Operativa’, come dimostra l’esperienza dei paesi che l’hanno adottata, può costituire un elemento di flessibilità importante nell’ambito delle Forze Armate, uno strumento che rende ancora più efficace l’impiego delle Forze Armate in compiti legati alla loro quarta missione», afferma il vice presidente della IV Commissione Difesa alla Camera, Roger De Menech, che ha fatto la dichiarazione di voto finale per il Partito democratico.

Una Riserva Operativa può servire inoltre a stimolare il ricambio generazionale anche dentro le tante associazioni d’arma, dove, sottolinea De Menech, «militano volontari straordinari sempre pronti ad aiutare il nostro paese nei momenti di difficoltà a cui va la nostra riconoscenza e il nostro grazie».

Dopo l’approvazione della Camera avvenuta oggi, il progetto di legge passa al vaglio del Senato.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share