13.9 C
Belluno
lunedì, Giugno 17, 2024
HomePrima PaginaPonte nelle Alpi, Soverzene. Via al rifacimento della pista ciclabile

Ponte nelle Alpi, Soverzene. Via al rifacimento della pista ciclabile

Arriva un milione di euro, pari alla cifra necessaria per il ripristino delle protezioni spondali, in Sinistra Piave, al confine tra i Comuni di Soverzene e Ponte nelle Alpi. Le stesse protezioni sono propedeutiche al rifacimento del tratto di ciclabile, travolto dagli eventi legati alla tempesta Vaia e, in seguito, all’alluvione del novembre 2019.

Per quanto riguarda il contributo, è figlio del Piano di interventi del dipartimento di Protezione Civile, che ha ripartito le risorse assegnate dopo una delibera del Consiglio dei Ministri.

Soddisfatte le amministrazioni comunali coinvolte: «Si concretizza un impegno collegiale che ha visto la collaborazione anche degli uffici regionali – sono le parole del sindaco di Soverzene, Gianni Burigo -. Se si considera che il segmento in questione è uno dei tratti ciclabili più belli, la riapertura era auspicata da innumerevoli persone. Le quali, nell’ultimo anno, non hanno mai smesso di chiedere notizie: non parliamo solo di ciclisti, ma pure dei pedoni incantati dal meraviglioso habitat che si incontra lungo il corso del Piave».

La porzione interessata fa parte della ciclabile Venezia-Monaco: «Ciclabile che, annualmente, viene utilizzata da migliaia di cicloturisti alla scoperta della nostra provincia. In territorio di Soverzene si dovrà poi intervenire, in parallelo, ai lavori di sistemazione spondale, per una messa in sicurezza generale, dopo le forti piogge di inizio mese».

La progettazione sarà avviata nei primi giorni di gennaio: «L’auspicio – conclude il sindaco Burigo – è di ultimare i lavori per l’avvio della prossima stagione turistica. Le nostre amministrazioni hanno investito molto nello sviluppo dei tratti ciclabili come incentivo al turismo, con un occhio di riguardo alla sicurezza: in questo senso, e in collaborazione con la Provincia, ci stiamo prodigando per ottenere un attraversamento sicuro del Piave, così di portare sul lato destro del fiume i cicloturisti che volessero visitare la Valbelluna, prima di rientrare al lago di Santa Croce e riprendere il percorso per Venezia».

Sulla stessa linea di pensiero, il primo cittadino di Ponte nelle Alpi, Paolo Vendramini: «Un bel regalo di Natale per le due comunità, per il turismo, per chi ama l’ambiente, per chi pratica sport o per semplici giri in bicicletta o a piedi. Grazie al finanziamento di 1 milione di euro sarà possibile riqualificare uno dei percorsi ciclo-pedonali più belli del territorio. È stato premiato il lavoro di squadra dei due Comuni: ringraziamo chi ha permesso questo importante contributo. Ora sotto con il progetto esecutivo e i lavori».

- Advertisment -

Popolari