Sono terminati nei giorni scorsi i lavori di messa in sicurezza sulla porzione dell’ex caserma Tasso di proprietà del Demanio all’incrocio con Via Tissi, interessata nei mesi scorsi dal distacco di parte dell’intonaco dalla facciata; è stato così riaperto al transito pedonale il marciapiede rimasto chiuso per tutto questo lungo periodo. I lavori di messa in sicurezza sono stati effettuati sotto la direzione dell’architetto Antonio Mangano dell’Agenzia regionale del Demanio.
Continuano nel frattempo anche le attività per definire l’apertura di un nuovo accesso carraio per rendere indipendente la porzione della caserma occupata dall’Associazione Nazionale Alpini e dalla protezione civile comunale: nei prossimi mesi infatti il Demanio restituirà al Fondo immobiliare, proprietario di diverse aree del compendio, la porzione dell’ex caserma che si affaccia su Piazza Piloni, facendo così venire a mancare l’accesso posto di fronte all’Istituto di Istruzione Superiore “Segato”.
«Il compendio dell’ex caserma Tasso – commenta l’assessore alla rigenerazione urbana Franco Frison – è una parte di città complessa un tempo inaccessibile, ma che con l’operazione di recupero in corso all’ex chiesa dei gesuiti verrà restituita in parte alla città, pur rispettando le esigenze degli altri proprietari (Agenzia del Demanio e fondo immobiliare) con i quali stiamo portando avanti una proficua interlocuzione anche per acquisire i terreni compresi tra il retro della struttura e il Parco Città di Bologna, acquisizione che ci consentirà di aprire un accesso all’ex chiesa con affaccio direttamente sul parco cittadino».