Trieste, 31 gennaio 2017 – Sarà attiva da domani, 1 febbraio, la nuova gestione del servizio di raccolta differenziata e spazzamento del comune di Cortina.
Il servizio è stato affidato al CNS – Consorzio Nazionale Servizi che opera attraverso la consorziata affidataria del servizio Sole Società Cooperativa di Trieste.
Nel corso dell’ ultimo mese, la Cooperativa Sole si è attivata sul territorio di Cortina acquisendo gli spazi necessari all’operatività del servizio, e soprattutto chiudendo un accordo sindacale che ha permesso, non solo l’assunzione del personale già impiegato dal precedente operatore, ma ha anche stabilizzato uno dei contratti a tempo determinato trasformando lo stesso a tempo indeterminato. La gestione del servizio sarà eseguita anche attraverso l’impiego di mezzi e macchinari innovativi, a basso impatto ambientale e in grado di garantire un concreto e innovativo miglioramento del servizio.
La Sole si occupa di gestione di servizi ambientali ed anche di servizi di pulizie industriali, con un particolare know how dedicato allo spazzamento manuale e meccanizzato. La Sole, attraverso la collaborazione e la integrazione tra gli enti pubblici, le imprese ed i cittadini, promuove una più efficace ed efficiente gestione degli spazi pubblici, mediante l’organizzazione della raccolta differenziata, la gestione dei Centri di raccolta comunali, il trasporto, ritiro e recupero di rifiuti pericolosi e non, migliorando le conseguenze che le cattive pratiche hanno sull’ambiente.
Nata nel 2001 a Trieste, la Cooperativa opera nel Nord e nel Centro Italia, con 126 addetti e un parco macchine composto da oltre cinquanta mezzi.
La Cooperativa Sole si è dotata di un sistema integrato di gestione qualità-ambiente e sicurezza ed è certificata dal 2008 alle norme ISO 9001 – ISO 14001 – BS OHSAS 18001; iscritta all’Albo Trasportatori conto terzi per Trasporti nazionali conto terzi, senza limitazioni nella tipologia veicolare, e all’Albo Nazionale Gestori Ambientali per le categorie di raccolta e trasporto di rifiuti urbani, rifiuti speciali non pericolosi, rifiuti speciali pericolosi e anche per attività di intermediazione.
Risulta iscritta alla White List della Prefettura di Trieste ed ha ottenuto dall’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato il Rating di Legalità con il punteggio di 2 stelle più più, su un punteggio massimo di 3 stelle.
Ha inoltre compilato e sottoscritto un proprio codice etico che condivide con i propri operatori e fornitori.
E’ attivo dal 1 febbraio anche il numero verde 800 078 077, per il servizio informativo e per la prenotazione di conferimento rifiuti ingombranti e verde e ramaglie.
–