13.9 C
Belluno
venerdì, Giugno 2, 2023
Home Cronaca/Politica Caccia. Zanoni, Zottis, Guarda (Pd): depenalizzare i reati venatori è un regalo...

Caccia. Zanoni, Zottis, Guarda (Pd): depenalizzare i reati venatori è un regalo ai bracconieri

Cristina Guarda
Cristina Guarda

Depenalizzare i reati venatori, come prevede il Progetto di legge statale proposto dal consigliere Sergio Berlato (Fdi) e licenziato oggi dalla commissione regionale Caccia e Pesca, “significa fare un regalo ai bracconieri”. Lo affermano i consiglieri democratici Andrea Zanoni, Francesca Zottis e Cristina Guarda, ricordando che i reati in campo venatorio sono stati introdotti circa un quarto di secolo fa. La depenalizzazione licenziata oggi porterà alla commutazione da reato a illecito amministrativo, monetizzando pertanto gli atti di bracconaggio.
La paura dei consiglieri democratici (ma anche dei cinquestelle, che come loro non hanno votato a favore del Pdl in commissione), è che senza lo spauracchio della condanna penale i cacciatori inizino a sparare deliberatamente alle specie protette. Tanto, nel peggiore dei casi, se la caverebbero sostenendo di aver commesso un errore e pagando una multa.
“Fortunatamente si tratta solo di un pdl statale che non avra” nessun futuro”, concludono i democratici, convinti che la proposta serva solo “al consigliere Berlato come specchietto per le allodole”, ovvero per “gli stessi cacciatori, quelli più creduloni e disinformati”.
(Fat/ Dire)

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share