13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Cronaca/Politica Unioni montane. Camillo De Pellegrin: "Abbassare il limite minimo di abitanti da...

Unioni montane. Camillo De Pellegrin: “Abbassare il limite minimo di abitanti da 5000 a 3000 per le aree interamente montane”

Camillo De Pellegrin

“La recente normativa regionale sulle unioni montane, per come concepita, non va nella direzione di un’armonica gestione amministrativa dei territori, soprattutto di quelli interamente montani”. Lo sostiene Camillo De Pellegrin, sindaco di Forno di Zoldo.

“Lodevole la volontà di semplificazione e di gestione associata dei servizi, ma non si può prescindere dal dato territoriale. E’ necessario, a mio modo di vedere, valutare gli ambiti e le caratteristiche di ciascuna area con le proprie peculiarità.

Il limite minimo di 5000 abitanti per la costituzione di queste unioni, in territori montani composti da comuni con limitato numero di abitanti, creerebbe dei mostri in termini di dimensioni a discapito della qualità dei servizi.

Abbassare il limite minimo di abitanti da 5000 a 3000 per le aree interamente montane, rappresenterebbe l’inizio di un percorso che condurrebbe piu’ agevolmente alla fusione dei comuni nelle aree omogenee a tutto beneficio di una reale razionalizzazione.

Per giungere a questo risultato – conclude De pellegrin –  deve maturare una consapevolezza da parte dei Sindaci. Comuni fusi per aree omogenee, Provincia forte elettiva e soppressione dei vari enti intermedi Bim in testa”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share