13.9 C
Belluno
mercoledì, Giugno 7, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Oltre le vette 2012: “Le parole oltre le immagini”. I due curatori...

Oltre le vette 2012: “Le parole oltre le immagini”. I due curatori Flavio Faoro e Simone Favero evocano le emozioni della rassegna culturale in un video pubblicato in rete

Le parole oltre le immagini, 13 minuti di immagini in bianco e nero, dove i curatori, Flavio Faoro e Simone Favero, affidano alla parola detta alcune suggestioni sull’edizione 2012 di Oltre le Vette, in partenza sabato 6 ottobre.

Flavio Faoro

Un’immagine, un libro, un personaggio, una montagna, un luogo: ruotano attorno a questi elementi le riflessioni proposte da Flavio e Simone, accompagnate da immagini costruite secondo una grammatica che vuole dare spazio e risalto ai contenuti, resi ancora più significanti dalla voce, dai particolari, dai primissimi piani di chi li racconta. Il risultato finale, nonostante la durata che supera quella della clip tipicamente promozionale, capace di colpire con immediatezza al massimo in un paio di minuti, è un video che si guarda fino alla fine, colpiti dalle personalità dei curatori e dai contenuti, forti e profondi come la montagna.

A completare l’insieme, le musiche del giovane talento bellunese Paolo Fornasier, che sarà anche protagonista del concerto di chiusura di Oltre le Vette, domenica 14 ottobre, alle 21, al Teatro comunale. Di sfondo alle voci narranti, completano il prodotto i suoni fuori campo provenienti dal fremito della Città e il cinguettio – reale e non affidato ai tweet dei Social – di alcuni uccelli.

“Volevamo creare un video che idealmente fosse capace di catturare chi guarda – spiega il Servizio Comunicazione del Comune di Belluno, che ha curato il montaggio e l’editing – portandolo ad ascoltare le emozioni che rendono viva Oltre le Vette.

Non un video descrittivo, né didascalico, che elenca gli appuntamenti, bensì una sequenza di immagini, caratterizzate da inquadrature inclinate, dalla luce naturale, smorzata nel bianco e nero, e da un allestimento minimalista, che fa del contesto naturale e dell’uomo inserito in esso il punto forte del messaggio da trasmettere”.

Il video, che è solo un assaggio del ricchissimo programma di Oltre le Vette 2012, è stato caricato ieri sera sul canale YouTube del Comune di Belluno, nonché postato sulla Pagina Facebook e sul sito Internet di Oltre le Vette.

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Convegno per i 30 anni dalla morte. La richiesta di un riconoscimento a Bartolomeo Zanenga, giornalista, scrittore, politico bellunese

Belluno, 6 giugno 2023 - Un riconoscimento, sia pur tardivo e colpevole della città di Belluno, al compianto Bartolomeo Zanenga. E’ la richiesta formulata...

Paramassi sulla strada di Paluch (Taibon Agordino), approvato l’intervento di somma urgenza

Il consiglio provinciale vara anche un accordo di valorizzazione della vecchia caserma dei Carabinieri di Santo Stefano e alcuni atti relativi alla fauna ittica Agordo,...

Startup Generation Award 2023. Karrycar premiata dal CEO di Subito.it come startup più innovativa d’Italia

A consegnare il riconoscimento Giuseppe Pasceri all’Automotive Dealer Day 2023 di Verona. Marco Feltrin e Mattia Stevanin: «Orgogliosi e felici. Non ce l’aspettavamo» Verona, 6...

Concorso di progettazione 212 nuove scuole: ‘modificate le regole del gioco’ vanificando il valore del concorso

Non ci sta il FOAV, Federazione Regionale Ordini Architetti PPC Veneto, sulla modifica delle regole in corso d'opera del concorso per la progettazione di...
Share