13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Cronaca/Politica Appalti e opere pubbliche. Sergio Reolon: "La giunta regionale contrasti gli effetti...

Appalti e opere pubbliche. Sergio Reolon: “La giunta regionale contrasti gli effetti negativi del massimo ribasso”

Sergio Reolon

“La Giunta metta in atto ogni iniziativa per contrastare gli effetti negativi dovuti ad un eccessivo ricorso al criterio di aggiudicazione al massimo ribasso nelle gare di appalto di opere pubbliche, forniture e servizi. Questo per salvaguardarne la qualità ed assicurare un nuovo sviluppo all’economia locale veneta”.

L’appello è del consigliere regionale del Pd, Sergio Reolon, che oggi ha presentato sull’argomento un’interrogazione rivolta alla Giunta.

“A fronte della costante riduzione dei costi per la realizzazione di opere pubbliche, forniture e servizi sarebbe opportuna una maggiore vigilanza sull’affidabilità delle imprese appaltatrici, sulla qualità dei lavori eseguiti, dei prodotti e servizi forniti, sull’applicazione delle norme a tutela dei diritti dei lavoratori e in materia di sicurezza dei luoghi di lavoro”.

L’esponente democratico sottolinea come “il ricorso al massimo ribasso viene fatto in particolare da parte dalle Ulss e dalle società partecipate, come ad esempio Veneto Strade per quanto riguarda gli affidamenti riguardanti numerosi interventi da realizzare nel territorio bellunese” (Ai lavori di sistemazione del versante a monte del Passo Cereda e del Passo Duran e di consolidamento delle Coste dell’Alpago sono stati aggiudicati con un ribasso del 40% del costo; gli interventi di rifacimento della segnaletica orizzontale con il 45,7%; mentre i lavori di consolidamento della scarpata a monte della provinciale che porta a Lamon addirittura con il 50% (dai 105 mila euro previsti ai 54 mila euro). Altri appalti invece – si legge ancora nell’interrogazione – risultano essere stati aggiudicati con un ribasso del 30% contro una tendenziale riduzione intorno al 10% riscontrata in precedenti gare).

Non da ultimo Reolon evidenzia il fatto che “gli appalti risultano spesso affidati ad imprese di medie e grandi dimensioni strutturate anche per lavorare a prezzi molto ribassati, a scapito delle piccole imprese locali che, da questo punto di vista, sono meno concorrenziali”.

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Limana. Festa della Repubblica. Consegna della Costituzione ai 18enni e della cittadinanza onoraria ai minori stranieri

In occasione della Festa della Repubblica, l'Amministrazione Comunale di Limana organizza anche quest'anno la Consegna delle Costituzioni ai neo-diciottenni, quest'anno tocca ai ragazzi nati...

Calcio. Presentato mister Zanini: «Dolomiti Bellunesi, la mia prima scelta»

«Abbiamo scelto mister Nicola Zanini perché è una persona concreta e con i piedi per terra. Siamo convinti che potrà dare un apporto importante»....

Borsellino, una strage di Stato. All’Istituto Catullo la videoconferenza con l’avvocato Trizzino e Lucia Borsellino

“La strage di Borsellino è stata una strage di Stato” questo in estrema sintesi l’intervento tenuto in video-conferenza con le quinte classi dell’Istituto “Tommaso...

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...
Share