13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti “Tipico Italiano”, ritorna il mercatino di prodotti tipici italiani in piazza dei...

“Tipico Italiano”, ritorna il mercatino di prodotti tipici italiani in piazza dei Martiri da venerdì 14 a domenica16 settembre

Il fine settimana si arricchisce di un nuovo appuntamento: si terrà infatti in piazza dei Martiri il mercatino di prodotti enogastronomici e artigianali di produzione italiana “Tipico Italiano”, che animerà il lato nord dei giardini da venerdì 14 a domenica 16 settembre.

“Tipico Italiano”, mercatino itinerante organizzato da Promec Eventi, dopo aver fatto tappa in altre città italiane, ritorna a Belluno dopo l’appuntamento della scorsa primavera. Questa volta sosterà in piazza dei Martiri per tre giorni, coprendo l’intero weekend. Sarà aperto dalle ore 9.00 alle 21.00.

La piazza si prepara quindi a diventare una vetrina di prodotti tipici delle tradizioni culinarie regionali del nostro paese, tra salumi, formaggi, vino, distillati, olio, spezie, conserve, prodotti da forno, dolci, miele, confetture e sott’oli. Ma non solo: saranno infatti presenti espositori che proporranno prodotti artigianali: articoli in metallo, legno, vetro, stoffa e ceramica, tutti legati a produzioni tipiche locali.

L’evento si inserisce nel calendario di iniziative di animazione del centro storico inaugurate la scorsa primavera e in programma fino al prossimo ottobre. Ecco i prossimi appuntamenti:

28, 29 e 30 settembre – Piazza dei Martiri

“Dolci, cioccolato e bollicine”: mercatino di prodotti dolciari e vino

12, 13 e 14 ottobre – Piazza dei Martiri

“Saveurs de France”: mercatino dei prodotti tipici francesi

Maggiori informazioni sono disponibili su www.comune.belluno.it  e www.adorable.belluno.it

Share
- Advertisment -

Popolari

Mask to ride, il tour di Alvaro Dal Farra si chiude a Belluno l’11 giugno

Dopo Sedico (Bl), Sirmione (Bs), Chiavari (Ge), Lucca, Sassari, Marina di Schiavonea (Cs), Marina di Pizzo (Vv), San Giovanni Rotondo (Fg), Roseto degli Abruzzi...

Grave l’escursionista recuperato nella notte a Ronchetto di Domegge

Domegge di Cadore (BL), 08 - 06 - 23   Sono molto gravi le condizioni di un escursionista recuperato nella notte il località Ronchetto, distante...

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...
Share