13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Cronaca/Politica Coltivazione di 19 piante di canapa indiana sequestrate a Santa Giustina dal...

Coltivazione di 19 piante di canapa indiana sequestrate a Santa Giustina dal Corpo forestale dello Stato

In occasione dei controlli delle aree a maggior affluenza turistica e delle aree rurali, il personale del Comando Stazione di Feltre del Corpo forestale dello Stato, ha individuato, grazie alla segnalazione del proprietario del fondo interessato, e successivamente sottoposte a sequestro giudiziario 19 piante di canapa indiana (Cannabis indica). Le piante, che avevano raggiunto una altezza di quasi 2 metri, erano disposte a gruppi di 2 e 3 lungo le file di mais, all’interno di un campo agricolo nel comune di Santa Giustina.

Gli organi direttivi del Corpo Forestale dello Stato del Comando Provinciale di Belluno rendono noto che solo nell’ultimo mese nel territorio del Feltrino sono stati effettuati ben tre sequestri penali di canapa indiana e che tale azione, unitamente a quelle delle altre Forze di Polizia, contribuisce in modo determinante alla recrudescenza del fenomeno della coltivazione clandestina di Marijuana.

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Limana. Festa della Repubblica. Consegna della Costituzione ai 18enni e della cittadinanza onoraria ai minori stranieri

In occasione della Festa della Repubblica, l'Amministrazione Comunale di Limana organizza anche quest'anno la Consegna delle Costituzioni ai neo-diciottenni, quest'anno tocca ai ragazzi nati...

Calcio. Presentato mister Zanini: «Dolomiti Bellunesi, la mia prima scelta»

«Abbiamo scelto mister Nicola Zanini perché è una persona concreta e con i piedi per terra. Siamo convinti che potrà dare un apporto importante»....

Borsellino, una strage di Stato. All’Istituto Catullo la videoconferenza con l’avvocato Trizzino e Lucia Borsellino

“La strage di Borsellino è stata una strage di Stato” questo in estrema sintesi l’intervento tenuto in video-conferenza con le quinte classi dell’Istituto “Tommaso...

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...
Share