13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Cronaca/Politica Province: madames et monsieurs les jeux sont faits! Mentre a Belluno si...

Province: madames et monsieurs les jeux sont faits! Mentre a Belluno si discute, Roma ha già deciso

Ha certamente le sue valide ragioni il sindaco di Forno di Zoldo Camillo De Pellegrin per disertare la “maxi riunione salvagente” organizzata all’ultimo minuto dai tre consiglieri regionali Bond, Reolon e Toscani. C’è da chiedersi, infatti, cosa si diranno una sessantina di sindaci a fronte di quello che oggi ha dichiarato il ministro della Funzione pubblica Filippo Patroni Griffi (pag.3 Corriere della Sera), ossia un taglio delle province irreversibile con decreto legge. Una redifinizione degli organici del pubblico impiego, ed entro il 31 ottobre il quadro completo della situazione con le eccedenze da smaltire in prepensionamento e mobilità. Nei tre mesi successivi i regolamenti per definire le nuove competenze degli uffici. E’ tutto già pianificato, insomma.

Sembra di ritornare nel 1996 quando i politici bellunesi si battevano per la salvezza della Brigata alpina Cadore, mentre a Roma avevano già deciso di scioglierla. (rdn)

Share
- Advertisment -

Popolari

Limana. Festa della Repubblica. Consegna della Costituzione ai 18enni e della cittadinanza onoraria ai minori stranieri

In occasione della Festa della Repubblica, l'Amministrazione Comunale di Limana organizza anche quest'anno la Consegna delle Costituzioni ai neo-diciottenni, quest'anno tocca ai ragazzi nati...

Calcio. Presentato mister Zanini: «Dolomiti Bellunesi, la mia prima scelta»

«Abbiamo scelto mister Nicola Zanini perché è una persona concreta e con i piedi per terra. Siamo convinti che potrà dare un apporto importante»....

Borsellino, una strage di Stato. All’Istituto Catullo la videoconferenza con l’avvocato Trizzino e Lucia Borsellino

“La strage di Borsellino è stata una strage di Stato” questo in estrema sintesi l’intervento tenuto in video-conferenza con le quinte classi dell’Istituto “Tommaso...

“La comunità che cura nel territorio”. A Chies d’Alpago sotto i riflettori la legge 180/1987 e la gestione della montagna attraverso l’istituto regoliero

Si dice spesso che la montagna è sprovvista di servizi. E se la montagna diventasse essa stessa un servizio? È la sfida a cui...
Share