13.9 C
Belluno
giovedì, Novembre 30, 2023
HomeCronaca/PoliticaTorre di Busche: ricevuti dalla Soprintendenza i cittadini di Riva San Gabriele

Torre di Busche: ricevuti dalla Soprintendenza i cittadini di Riva San Gabriele

Una rappresentativa del gruppo di cittadini della riva di San Gabriele di Busche attivo nella vicenda della cosiddetta “Torre di Busche” è stata ricevuta nei giorni scorsi presso la sede di Venezia della Soprintendenza per i Beni Paesaggistici ed Architettonici del Veneto dalla Soprintendente dr.ssa Sabina Ferrari.

L’incontro era stato richiesto al fine di poter chiarire con una delle maggiori autorità intervenute nel procedimento autorizzativo dell’impianto, per quanto di sua competenza, le perplessità da sempre espresse dai cittadini circa la legittimità di quest’opera.

“La dr.ssa Ferrari ha manifestato attenzione ed interesse rispetto alle problematiche esposte – informa una nota della rappresentanza dei cittadini di Riva San Gabriele –  ed in particolare alle peculiarità dell’ambiente nel quale è stato realizzato l’impianto garantendo un’ulteriore attenta verifica del procedimento svolto dall’ufficio.

Inoltre – prosegue la nota –  la Soprintendente ha assicurato che l’ente sarà attivo nella verifica del puntuale rispetto delle opere di mitigazione e di riqualificazione ambientale previste nei vari progetti che si sono succeduti. Impegno quest’ultimo particolarmente gradito a noi cittadini visto che, a prescindere da quello che sarà l’esito delle inchieste ancora aperte, per noi rimane essenziale che non cali mai l’attenzione sulla riqualificazione di un’area dalle importanti valenze ambientali e potenzialità turistiche, potenzialità che una lungimirante amministrazione comunale avrebbe senz’altro potuto cogliere.

Anche se così non è stato – conclude la nota –  noi cittadini della Riva di San Gabriele continuiamo e continueremo in futuro a presidiare la vicenda ed a pretendere da tutte le autorità interessate le dovute garanzie a tutela non di un nostro interesse personale bensì dell’interesse dell’ambiente nel quale viviamo e nel quale pretendiamo vogliano investire anche le autorità pubbliche chiamate ad occuparsene”.

- Advertisment -

Popolari