“Ho appreso con molta soddisfazione il voto di ieri, sono convinto che il parere espresso dal consiglio provinciale resterà nella storia del popolo Bellunese. – scrive in una nota il segretario provinciale della Lega Nord Diego Vello – Questa amministrazione ha voluto affrontare la questione referendaria ed assumersi la responsabilità di ascoltare le istanze dei Bellunesi e del Comitato Referendario, a differenza della passata amministrazione che si è sempre svincolata nel discutere in consiglio l’indizione del Referendum. Il coraggio e la responsabilità nell’affrontare i problemi sono caratteristiche della Lega Nord, approvo inoltre la sintesi fatta sia dal capogruppo Nunzio Gorza e dall’alta responsabilità istituzionale dimostrata dal presidente Gianpaolo Bottacin.
Per quanto riguarda i due no della Lega Nord sono una legittima dimostrazione che il nostro movimento ha saputo dare risposte anche a quei cittadini che leggono con scetticismo un percorso politico come quello dell’annessione all’Alto Adige e Trentino senza contare che i costi di questo referendum sono alti. Adesso la marcia per la libertà Bellunese dovrà continuare sotto una legittima presa di posizione anche di quei partiti che a Roma osteggiano le riforme, mi auguro che una percorso federalista concreto, l’approvazione dello statuto a Venezia e il grido d’allarme lanciato dal Bellunesi portino risposte concrete e una reale autonomia della nostra amata terra. Reputo che tra tanti sì di ieri alcuni siano prettamente di comodo – conclude Vello – , ma voglio ricredermi e sperare che ognuno si faccia portavoce nelle rispettive Segreterie Nazionali perché la questione della nostra Provincia non si tramuti in una favola senza lieto fine”.