13.9 C
Belluno
giovedì, Novembre 30, 2023
HomeCronaca/PoliticaFinozzi a Lillehammer per parlare di montagna

Finozzi a Lillehammer per parlare di montagna

Marino Finozzi assessore regionale
Marino Finozzi assessore regionale

L’assessore regionale al Turismo con deleghe per lo sviluppo e l’economia montana Marino Finozzi è volato nei giorni scorsi a  Lillehammer, in Norvegia, per portare i problemi della montagna veneta all’attenzione della Commissione europea. L’occasione è stata la settima edizione della Convention Europea sulla Montagna dove si è discusso di buone pratiche per lo sviluppo sostenibile. Nel suo discorso all’assemblea l’assessore Finozzi ha esortato la commissione europea ad occuparsi di più delle comunità montane. “Il modo migliore di occuparsi della montagna – ha detto Finozzi a Lillehammer – è occuparsi di chi ci vive, offrendo i necessari sostegni sociali e sanitari affinché possa rimanerci. Sono le persone che abitano la montagna i migliori tutori per lo sviluppo sostenibile della zona”.
“Il Veneto – ha spiegato Finozzi –  presenta un territorio che per il 35% è montano, e sento la necessità di esortare i delegati della Commissione Europea a spostare l’attenzione delle politiche comunitarie sui problemi concreti delle comunità montane che richiedono provvedimenti repentini. In particolare, la sanità e il sociale nei territori montani hanno costi elevati e necessitano un’organizzazione particolare, soprattutto nei periodi che non sono inquadrati nella stagione turistica. Sono necessari sostegni ah hoc”. Su questa stessa linea cui nei giorni scorsi si è pronunciato anche il Parlamento europeo che ha chiesto l’intervento del commissario europeo responsabile della Politica regionale, Johannes Haln, per il sostegno delle zone montane, delle isole e delle zone scarsamente popolate dell’Unione. “Condivido pienamente – ha commentato Finozzi – la proposta di aumentare la ricerca e di garantire a tutti gli abitanti, anche a quelli delle località più remote, l’accesso a Internet. Sono anch’io convinto che sarebbe opportuno creare, all’interno della Commissione europea, una delega specifica per queste zone così particolari”.
L’assessore Finozzi  a Lillehammer ha anche avuto un proficuo scambio di opinioni con Peter Droell, capo dell’Unità per lo Sviluppo delle Politiche Innovative della Commissione Europea: “Ci siamo trovati in sintonia su idee ed esempi pratici in merito all’innovazione del turismo montano. Sono sicuro che la convention di sarà un ottimo punto di partenza per le problematiche della montagna e per quello che mi auguro sarà una politica di sviluppo e incremento del suo turismo”.

- Advertisment -

Popolari