Prosegue a Zentla in Messico, il lavoro degli scultori Beppino Lorenzet bellunese e Luciano Minati vicentino, impegnati nella realizzazione di un grande Leone di San Marco, dono della Regione Veneto alla comunità di origine bellunese e veneta che qui è emigrata 128 anni addietro dalla madre patria. Intorno agli scultori c’è il pellegrinaggio quotidiano di curiosi e soprattutto la presenza costante degli studenti del corso d’arte della locale università che traggono, da questa esperienza a contatto con gli artisti italiani, utili insegnamenti. Parallelamente ai preparativi per l’inaugurazione ufficiale dell’opera che avverrà il giorno 8 novembre, la popolazione si è attivata anche a ripulire, tinteggiare e abbellire tutta l’area di Colonia Manuel Gonzalez interessata all’evento. E’ confermata intanto la presenza dell’assessore regionale Oscar De Bona, già in viaggio per il Messico e del governatore dello Stato di Veracruz Fidel Herrera Beltràn, unitamente alle autorità di Huatusco, Cordoba e di tutto il circondario. (Nella foto: il Leone di San Marco in fase di realizzazione e da sinistra Luciano Minati, il reporter Nicolò MInati e Beppino Lorenzet).