Il Consiglio comunale di lunedì ha ratificato, nella manovra di assestamento di bilancio, la proposta della Giunta di aumentare di aumentare gli stanziamenti per le famiglie in difficoltà da 110.000 a 160.000 euro per il 2009. “In questo 2009 abbiamo lavorato sotto voce” – nota l’assessore alle Politiche per la Famiglia, Marco Da Rin Zanco – “per aiutare le famiglie vittime della crisi attraverso le nostre assistenti sociali. Quando ci siamo resi conto che la cifra messa a bilancio, pur consistente, non sarebbe bastata ad affrontare la difficile situazione, siamo riusciti a recuperare altri 50.000 euro da destinare alle nostre famiglie. I nuclei finora seguiti nel 2009 sono 193 e questi aggiuntivi 50.000 euro ci permetteranno di continuare ad aiutare chi è in condizione di bisogno”. La presa in carico delle famiglie bisognose viene fatta dalle assistenti sociali che, dopo attenta valutazione, ne individuano i bisogni primari e procedono alle azioni di appoggio che possono essere di vario tipo: dal pagamento delle bollette, dell’affitto, dell’abbonamento del treno o dell’autobus, fino all’erogazione di buoni per i pasti o medicine. Questo supporto economico va di pari passo con azioni educative che mettano le famiglie in condizioni superare le cause delle difficoltà. “Questo” – conclude l’assessore Da Rin – “è, a nostro modo di vedere, il miglior percorso per aiutare chi veramente ha bisogno, senza disperdere le risorse. Certo è che se questa crisi dovesse perdurare, oltre agli stanziamenti dovranno essere aumentate anche le nostre assistenti sociali, il cui numero, in questo momento, è insufficiente a fare fronte alla situazione”.