13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 29, 2023
Home Cronaca/Politica Libertà di stampa, qualche perplessità a livello nazionale, ma nessuna intimidazione alle...

Libertà di stampa, qualche perplessità a livello nazionale, ma nessuna intimidazione alle testate locali

La libertà di stampa c’è. Ma è un paziente che gode di pessima salute. In ambito provinciale va meglio, non vi sono particolari pressioni, tutt’al più qualche condizionamento. Questo in estrema sintesi le conclusioni dell’incontro sulla libertà di stampa che si è tenuto venerdì sera al Centro Giovanni 23mo. Grande partecipazione di pubblico, soprattutto di giovani, questo significa che il tema sta a cuore alla cittadinanza, benché – come detto – le testate locali non abbiano mai subito pressioni del potere politico o censure. Alla serata, condotta da Guido Beretta, iniziata con la lettura di un brano di Roberto Saviano da parte dell’attore bellunese Loris Tormen, hanno partecipato Marcella Corrà per Il Corriere delle Alpi, Lorenzo Dell’Andrea per TeleBelluno, Roberto De Nart per La Pagina, Andrea Ferrazzi per News Belluno, Gianluca Salvagno per Il Gazzettino di Belluno, Pierluigi Svaluto Moreolo per Radio Belluno.

Share
- Advertisment -

Popolari

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...

Fusione tra Bim Gsp e Bim Belluno Infrastrutture. De Bortoli: “Un mero atto di fede”

La fusione tra Bim Gsp e Bim Belluno Infrastrutture, con incorporazione di quest'ultima, pare cosa ormai certa, questo almeno quello che si evince dalle...

Sanità. Valentina Susana, coordinatrice infermieristica, lascia la Ulss per la Casa di riposo di Meano

Valentina Susana, coordinatrice infermieristica all’ospedale “San Martino” di Belluno, ha scelto di lasciare la Ulss Dolomiti per la Casa di riposo di Meano. Dal...

“Riclassificazione”, incontro a Villa Patt con Regione e dipendenti di Veneto Strade

Per la Provincia è prioritario mantenere l'unitarietà della gestione della rete stradale Padrin: «La società regionale si è dimostrata un ottimo sistema per territorialità ed...
Share