13.9 C
Belluno
lunedì, Giugno 17, 2024
HomePrima Pagina50ma Alpe del Nevegàl, dal 26 al 28 luglio, con variegati appuntamenti...

50ma Alpe del Nevegàl, dal 26 al 28 luglio, con variegati appuntamenti di contorno

Fiat Abarth 2000 (foto Sergio Pasin)
Norma M20 Fc (Foto Flavio Casoni)

A poco più di due mesi dal primo semaforo verde del decimo appuntamento stagionale del CIVM Nord, in calendario dal 26 al 28 luglio sul Col Nevegàl, la “montagna dei Bellunesi”, il programma della 50^ Alpe del Nevegàl va prendendo forma, arricchendosi anche di variegati appuntamenti di contorno.

D’altronde, il significativo traguardo delle “nozze d’oro” della corsa che – a settant’anni dalla prima edizione disputata il 12 settembre 1954 – mantiene intatto tutto il fascino che la ha portata ad essere riconosciuta, anche all’estero, come autentica classica della specialità, andava celebrato opportunamente. Così, Tre Cime Promotor asd si è da tempo messa al lavoro per concretizzare alcune idee, semplici ma genuine, per rendere omaggio alle cinquanta edizioni dell’Alpe del Nevegàl e a tutti gli attori, piccoli e grandi, senza distinzione, che in questi settant’anni a tutto motore hanno contribuito a scrivere l’affascinante storia, sportiva e di costume, della manifestazione bellunese.

A questo proposito, sta suscitando grande interesse e riscuotendo sorprendente partecipazione l’appello del gruppo organizzatore, presieduto da Achille “Brik” Selvestrel, a collaborare nel reperire materiale storico (fotografie, manifesti, adesivi, gadget, ecc.) che testimoni il percorso e l’evoluzione compiuti dalla cronoscalata Belluno-Nevegàl, dagli esordi come gara sociale dell’Automobile club Belluno, al luccicante palcoscenico tricolore dei giorni nostri, con ben sei edizioni valide per il blasonato Campionato Italiano Velocità Montagna di ACI Sport.

A breve la raccolta verrà chiusa per permettere la riproduzione e restituzione del materiale, ma chiunque voglia collaborare può ancora scrivere una mail all’indirizzo: segreteria@trecimepromotor.com oppure contattare il 328.914 6662. Il venerdì sera ci sarà uno special di Tre Cime Promotor dedicato ai concorrenti della 50^ Alpe del Nevegàl, mentre sabato, nella piazza di Castion, ci sarà una serata musicale curata dalla Pro Loco Pieve Castionese.

A livello sportivo il programma di massima della manifestazione è pressoché definito: le iscrizioni si chiuderanno alla mezzanotte di lunedì 22 luglio; venerdì 26 luglio ci saranno: alle 9 l’apertura dei paddock, dalle 10 alle 17 le verifiche amministrative a Caleipo, mentre a Castion, dalle 10.30 alle 17.30 ci saranno verifiche tecniche e certificazione tecnica unica; alle 15, in Direzione gara, la prima riunione del Collegio dei Commissari Sportivi; alle 18.30, nella zona di partenza, il briefing del Direttore di gara con i concorrenti; alle 19.30, all’Albo di gara online, la pubblicazione della lista dei verificati e ammessi alle prove.

Sabato 27 luglio: alle 8.30 ingresso parchi partenza per le prove ufficiali di ricognizione; dalle 9 il primo turno di prove di ricognizione e a seguire il secondo turno; alle 19.30 la pubblicazione della lista degli ammessi alla gara. Domenica 28 luglio: dalle 8.30 ingresso parchi partenza per Gara 1 che scatterà alle 9.

Nelle foto: La Norma M20 Fc del vincitore Simone Faggioli alla partenza della 49^ Alpe del Nevegal 2023. E la Fiat Abarth 2000 di Edoardo Lualdi Gabardi, secondo assoluto nella 13^ Alpe del Nevegal 1970.

- Advertisment -

Popolari