13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 16, 2024
HomePrima PaginaIl 7° Reggimento Alpini lascia il comando del Raggruppamento "Lombardia- Trentino Alto-...

Il 7° Reggimento Alpini lascia il comando del Raggruppamento “Lombardia- Trentino Alto- Adige”

Ieri alla caserma “S. Barbara” di Milano ha avuto luogo il passaggio di consegne al vertice del Raggruppamento “Lombardia Trentino-Alto Adige” dell’Esercito, impegnato nell’operazione “Strade Sicure”.

Dopo circa sei mesi di operazione, il colonnello Andrea Francesco Schifeo, comandante del 7° Reggimento alpini di Belluno, ha passato il testimone al colonnello Massimiliano Ferraresi, comandante del 3° Reggimento artiglieria terrestre da montagna di Remanzacco (UD), Reggimenti entrambi appartenenti alla Brigata Alpina “Julia”.

Il Raggruppamento ha operato nelle città di Bergamo, Bolzano, Brescia, Como, Milano, Merano, Monza, Varese e in corrispondenza dei confini di Stato, contrastando e intervenendo su atti criminosi nei principali centri urbani, con particolare attenzione a obiettivi particolarmente sensibili quali stazioni ferroviarie, aree di interesse storico-culturale molto frequentate, luoghi di culto e sedi istituzionali.

All’inizio di quest’anno, il Raggruppamento ha ulteriormente posto in essere un rafforzamento della presenza dei militari sul territorio e la creazione di nuovi servizi di vigilanza aggiuntivi, definiti strategicamente in coordinamento con le Prefetture e le Questure delle varie province interessate.

Attraverso la cooperazione con le autorità locali e la stretta sinergia con le altre Forze dell’Ordine, il Raggruppamento ha avuto un ruolo determinante nel contrastare la criminalità, intervenendo in numerosi e differenti casi su tutto il territorio e contribuendo così a creare un ambiente più sicuro per la popolazione.

- Advertisment -

Popolari