

Hanno ascoltato in silenzio, hanno alzato le mani, posto domande, e poi meticolosamente hanno risposto al questionario consegnato loro a fine mattinata. L’evento “La Protezione Civile incontra la scuola” di questa mattina in Sala Bianchi (Viale Fantuzzi) è stata una bella lezione per tutti. Per i volontari del gruppo comunale di Protezione Civile che hanno trovato un giovane pubblico attento e ben predisposto e per i ragazzi delle classi quarte dell’IIS Segato (ITIS “G. Segato” e IPSIA “A. Brustolon”) che hanno ricevuto un’infarinatura su ruoli, ambiti di azione, esperienze e tecniche di protezione civile.
Ad aprire i lavori con un saluto è arrivato l’assessore regionale Gianpaolo Bottacin, quindi sono seguiti gli interventi degli assessori Lorenza De Kunovich e Roberta Olivotto che hanno poi passato la parola ai volontari.
L’incontro, organizzato dall’assessore alla protezione civile Lorenza De Kunovich insieme ai volontari del gruppo comunale, voleva celebrare con un progetto concreto ed educativo la settimana nazionale della protezione civile a cui ogni anno è dedicata la seconda di ottobre. L’iniziativa, infatti, si concluderà il 14 ottobre con una mattinata di dimostrazioni pratiche su tecniche e modalità di intervento in scenari di emergenza al Parco di Lambioi. L’intenzione è poi quella di coinvolgere altri istituti superiori e di estendere gli incontri anche alle scuole primarie di primo e di secondo grado.
“Ringrazio i nostri volontari e la preside che ha accolto con entusiasmo la nostra proposta. Abbiamo spiegato ai ragazzi chi è e cosa fa la protezione civile, il tutto in preparazione all’evento della prossima settimana – spiega De Kunovich – e con l’obiettivo di instillare nei giovani la cultura della prevenzione e la conoscenza di come agire in caso di emergenze. La speranza è che qualcuno voglia mettersi in gioco in prima linea entrando a far parte del gruppo di volontari”.