13.9 C
Belluno
venerdì, Dicembre 1, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliAppuntamentiScrigno barocco. Martedì in Prefettura il concerto organizzato dal Circolo Culturale Bellunese

Scrigno barocco. Martedì in Prefettura il concerto organizzato dal Circolo Culturale Bellunese

Fabiano Martignago flauto dolce e Angelica Selmo clavicembalo
Martedì 10 ottobre alle 20:30 in Prefettura di Belluno
Scrigno barocco: musiche di Galliard, Telemann, Purcell, Barsanti, Bach, Vivaldi

Si apre nel cinquecentesco Palazzo dei Rettori, ospiti della Prefettura di Belluno, lo Scrigno barocco di Fabiano Martignago flauto dolce e Angelica Selmo clavicembalo, martedì 10 ottobre, alle ore 20:30.
Concerto della 70a Stagione del Circolo Culturale Bellunese, è un “piacevole viaggio musicale nel vasto mondo della Sonata barocca, che vede protagonisti due degli strumenti più in voga durante il XVII e XVIII secolo: il flauto dolce, o flauto dritto, e il clavicembalo. I brani proposti accompagnano l’ascoltatore in alcune delle aree geografiche musicalmente più prolifiche dell’epoca (Germania, Italia e Inghilterra), attraverso compositori illustri e meno illustri”. Così i due artisti introducono il loro programma, che propone musiche di Galliard, Telemann, Purcell, Barsanti, Bach e Vivaldi.

Serata di sicure emozioni e molte sorprese, per i soci e gli amici del Circolo, in un contesto architettonico di grande suggestione, e poesie serali, che ospita, dopo il clavicembalista Jean Rondeau a marzo, un duo di assoluto prestigio.
Fabiano Martignago si è diplomato nel 2012 in flauto dolce con il massimo dei voti al Conservatorio “A. Steffani” di Castelfranco Veneto (TV) e nel 2015 ha conseguito il diploma accademico di II livello in discipline musicali – flauto dolce, con il massimo dei voti e la lode, presso il Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza. Più volte premiato, suona in Italia e all’estero, con formazioni di musica da camera o da solista, con repertori di musica antica e barocca. È docente di flauto dolce presso il Conservatorio “A. Pedrollo” di Vicenza.
Angelica Selmo, dopo aver concluso gli studi pianistici con R. Zadra, si è dedicata allo studio del clavicembalo sotto la guida di P. Marisaldi, diplomandosi nel 2014 con 10, lode e menzione di merito, presso il conservatorio di Vicenza. Vincitrice di numerosi premi, tiene recital solistici per importanti stagioni di musica antica.

Fabiano Martignago e Angelica Selmo hanno inciso, nel 2022, un cd di sonate per flauto dolce e clavicembalo di Johann Ernst Galliard edito da Brilliant Classics.
Ingresso su invito, da ritirare esclusivamente presso Cartoleria Capraro, P.zza del Mercato 32, Belluno, tel 0437 941859, aperta tutti i giorni, escluso il lunedì mattina, con orario 09-12 e 15-19. Per informazioni scrivere a: segreteriabelcircolo@gmail.com. Tutti i concerti della 70a Stagione 2023, e note di sale complete, su belcircolo.org

 

- Advertisment -

Popolari