
La giornata di festa organizzata da Società Nuova lo scorso 27 maggio ha fatto il pieno di partecipanti. Circa 3.000 le persone che sono passate in via Lungardo per la festa che, dopo quattro anni di stop forzato causa Covid, è tornata ad animare il piazzale del Centro Diurno Borgo 77. Scopo dell’evento: far conoscere alla comunità bellunese i tanti servizi che la Cooperativa offre.
Sono stati proprio loro, i Servizi di Società Nuova, i protagonisti della Lungardo In Fest. Nove postazioni allestite con fotografie e video che hanno promosso le attività di ciascuno: dai Servizi per l’Autismo ai Centri Diurni per persone con disabilità e per persone con problemi di tipo psichiatrico. Dai Doposcuola al Centro Infanzia Uno Due Tre, fino al Nido Integrato di Levego e poi ancora la Comunità Alloggio Casa Polit che ha allestito uno spazio caffè e Lavoro Associato: ramo della Cooperativa che offre servizi a privati, enti pubblici ed aziende.
Punto di forza dell’evento sono stati i volontari e le volontarie che hanno realizzato la pesca di beneficenza con oltre 600 premi in palio, hanno cucinato le torte e lavorato per la buona riuscita della festa. Menzione speciale va al Gruppo Alpini di San Michele dei Mucchietti, salito dall’Emilia Romagna con gnocco fritto e tigelle, aceto balsamico e parmigiano reggiano, che sono stati spazzolati in breve tempo. La cucina degli amici emiliani ha sfornato in tutto 3.800 ordini. Infine i concerti di Tete con L’8, Sklero Zero e Macis’Mobile hanno incorniciato una giornata perfetta.
Il presidente di Società Nuova, Federico Bristot, commenta così l’ottima riuscita della festa: “Soci della Cooperativa, amici e parenti, conoscenti, non conoscenti, associazioni. Un esempio di reale inclusione e di questo siamo davvero contenti; non è così scontato creare un evento, di fatto nel piazzale di un Centro Diurno per persone con disabilità, che veda insieme con naturalezza mondi ancora così lontani tra loro.”