13.9 C
Belluno
venerdì, Giugno 9, 2023
Home Cronaca/Politica Appuntamenti Lega in provincia. De Bernardin: "Obiettivo è portare l'attenzione sul...

Appuntamenti Lega in provincia. De Bernardin: “Obiettivo è portare l’attenzione sul territorio”

“Puntare i fari su Belluno, con eventi e iniziative. Qui ci sono amministratori, militanti e giovani che si danno da fare, il nostro territorio deve contare”.

Sono le parole a commento della doppietta di appuntamenti della scorsa settimana, espresse dal segretario provinciale della Lega Andrea De Bernardin. Dopo la cena da oltre 120 partecipanti di venerdì sera alla Buona Tavola 2, serata alla quale ha partecipato tutto il gotha della Lega regionale a partire dal governatore Luca Zaia, analoga soddisfazione è stata raccolta domenica al sesto appuntamento della Scuola politica itinerante promossa e organizzata dal gruppo Lega giovani Veneto per i giovani amministratori. La lezione si è tenuta nella sede di Belluno del partito e ha raccolto un gran numero di partecipanti.

“Riuscire a mettere Belluno al centro dell’attenzione della politica, far sentire a livello nazionale la voce delle nostre montagne e della loro gente è l’obiettivo di questo direttivo provinciale – spiega De Bernardin -. La cena di venerdì e la scuola politica di domenica vanno esattamente in questa direzione, quella di accendere i fari sul nostro territorio creando occasioni di incontro, dibattiti, confronti, momenti di ascolto delle persone. Da sempre il nostro è un partito vicino alla gente, non abbiamo mai tradito questa vocazione e adesso vogliamo recuperare il tempo perso durante gli anni della pandemia. Domenica sono passato per un veloce saluto, vedere la sede così piena di ragazzi mi ha fatto un immenso piacere, sono il futuro del nostro movimento e vederli così attivi anche qui in provincia è un segnale di forte speranza”.

Quello di domenica è stato il sesto appuntamento su sette della Scuola politica itinerante che, ad ogni lezione, fa tappa in una provincia del Veneto. Il tema era “Il Comune. Consigli per un’amministrazione efficace, efficiente e vicina ai cittadini”, il relatore Alberto Stefani, commissario regionale del partito, deputato e sindaco di Borgoricco. A moderare l’incontro, il segretario cittadino del partito Paolo Luciani e Beatrice Saviane responsabile organizzativa provinciale e assessore del Comune di Alpago. “Con Stefani ci siamo confrontati su tante tematiche legate alla vita amministrativa – spiega Saviane -, i partecipanti erano ragazzi già con esperienze amministrative in corso o intenzionati a impegnarsi nel proprio comune. La risposta in termini di partecipazione è stata molto positiva”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Cena di gala sotto le stelle di Borgo Valbelluna con Miss Italia 2022 Lavinia Abate

Borgo Valbelluna, 08 giugno 2023 - Venerdì 23 giugno alle ore 20:00 si terrà la cena di gala sotto le stelle di Borgo Valbelluna....

Strage di via D’Amelio: non fu solo Cosa Nostra, dietro il depistaggio entità “istituzionali” * di Guglielmo Bongiovanni

Depositate lo scorso aprile le motivazioni relative al processo sul depistaggio dell’attentato, avvenuto in via Mariano D’Amelio, a Palermo, il 19 luglio del 1992,...

Carcere di Belluno. Ostellari: “Promessa mantenuta, trasferiti i detenuti psichiatrici”

Roma, 8 giugno - "Lo avevamo promesso, lo abbiamo fatto. Il tre marzo scorso, al termine del sopralluogo presso il carcere di Belluno, avevamo...

Pelmo d’Oro 25ma edizione a San Tomaso Agordino

Sarà San Tomaso Agordino a ospitare la 25^ edizione del Premio Pelmo d’Oro. L’appuntamento con l’attesa cerimonia è per sabato 29 luglio 2023 alle ore...
Share