13.9 C
Belluno
mercoledì, Giugno 7, 2023
Home Arte, Cultura, Spettacoli Appuntamenti Sotto un cielo dipinto di stelle. Venerdì a Farra di Mel il...

Sotto un cielo dipinto di stelle. Venerdì a Farra di Mel il romanzo di Antonella Demastro

Venerdì 12 maggio alle 18:00, nell’ex latteria di Farra di Mel (Borgo Valbelluna), il Cral Farrese ospita Antonella Demastro con il suo secondo romanzo “Sotto un cielo dipinto di stelle”.

La copertina ritrae, sotto un cielo stellato, il monte Pizzocco, skyline caro a tutti gli abitanti della Valbelluna e, come un dipinto, incorniciato in una finestra della casa d’infanzia. Ed è proprio questo uno dei motivi, oltre all’ambientazione, in parte, proprio nel piccolo borgo Zumelle, che hanno spinto Antonella Demastro, grazie al Cral Farrese, a presentare il suo secondo romanzo nella ex latteria di Farra di Mel, venerdì 12 maggio alle 18.00.

È una saga tutta al femminile quella che Antonella Demastro, scrittrice milanese, di origini zumellesi racconterà ai presenti dialogando con Antonella Giacomini, tra letture di brani accompagnati musicalmente da Fausto Dall’Olio, Chiara Viel e Michele Lotto.

“Sotto un cielo dipinto di stelle” è un’intrecciarsi di narrazioni tra passato e presente, tra momenti storici molto diversi tra loro in cui le differenze tra i modi di vivere delle protagoniste diventano molto evidenti. Le donne del passato nel romanzo sono donne fiere, coraggiose, che hanno vissuto la guerra, storie molto forti, a volte tragiche, ma che le vicissitudini della vita non sono mai riuscite ad abbattere. La protagonista del presente è una donna molto diversa, ma anch’essa con un passato difficile alle spalle, che solo grazie alla figura decisa della nonna, riuscirà a sostenere il peso degli eventi che la vita le ha messo davanti.
Ed è proprio la nonna materna Carmela che ha ispirato Antonella Demastro nello scrivere questo romanzo nel quale, tra personaggi di fantasia del passato e reali del presente, ogni lettore ritroverà la forza travolgente dei sentimenti e del legame con la propria terra di origine.
La protagonista narratrice è Francesca, una giornalista in carriera che ha girato il mondo grazie al suo lavoro, ma solo tornando a Farra di Mel, ai piedi delle Dolomiti bellunesi, dove ha trascorso le estati della sua gioventù, ritrova le sue radici. La morte dell’amata nonna Carla, che dopo la prematura scomparsa dei genitori era stata la sua unica famiglia, riporta Francesca in quel paese a distanza di anni. La promessa fatta alla nonna, ovvero ritrovare una persona del suo passato, la porterà a ripercorre la storia piena di colpi di scena di Carla e della sua famiglia. La ricerca, che si rivelerà più difficile del previsto, assumerà un significato più profondo dopo l’incontro inaspettato con una persona che le cambierà la vita per sempre.
Un romanzo da non perdere in cui il lettore si potrà immedesimare nei suoi personaggi scandagliando i loro animi e vivendo le loro passioni.

Share
- Advertisment -

Popolari

Convegno per i 30 anni dalla morte. La richiesta di un riconoscimento a Bartolomeo Zanenga, giornalista, scrittore, politico bellunese

Belluno, 6 giugno 2023 - Un riconoscimento, sia pur tardivo e colpevole della città di Belluno, al compianto Bartolomeo Zanenga. E’ la richiesta formulata...

Paramassi sulla strada di Paluch (Taibon Agordino), approvato l’intervento di somma urgenza

Il consiglio provinciale vara anche un accordo di valorizzazione della vecchia caserma dei Carabinieri di Santo Stefano e alcuni atti relativi alla fauna ittica Agordo,...

Startup Generation Award 2023. Karrycar premiata dal CEO di Subito.it come startup più innovativa d’Italia

A consegnare il riconoscimento Giuseppe Pasceri all’Automotive Dealer Day 2023 di Verona. Marco Feltrin e Mattia Stevanin: «Orgogliosi e felici. Non ce l’aspettavamo» Verona, 6...

Concorso di progettazione 212 nuove scuole: ‘modificate le regole del gioco’ vanificando il valore del concorso

Non ci sta il FOAV, Federazione Regionale Ordini Architetti PPC Veneto, sulla modifica delle regole in corso d'opera del concorso per la progettazione di...
Share