13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 1, 2023
Home Pausa Caffè Storie di ciclismo. Martedì sera al bar Da Elda di Visome con...

Storie di ciclismo. Martedì sera al bar Da Elda di Visome con L’Oltre Team Academy

Luca Mares

L’Oltre Team Academy 2023 avvia le prime serate dedicate di storie di ciclismo. Dopo quelle inerenti la formazione tecnica, è giunta l’ora di ascoltare i vicini di casa, pronti a raccontarci le proprie esperienze. Persone semplici, impegnate tra lavoro e famiglia, ma che nel tempo libero vogliono pedalare immersi nella natura, alla ricerca di nuove sensazioni da vivere e condividere.

L’appuntamento, in programma martedì 11 aprile alle ore 20.30 al Bar da Elda a Visome (Belluno), vedrà come ospite Alberto Dal Magro, amante del mondo gravel.

«Siamo abituati a vedere il ciclismo professionale e magari vivere quello amatoriale delle granfondo e randonnée» racconta Luca Mares, presidente dell’associazione sportiva dilettantistica OLTRE Team. «Ma la recente pandemia ci ha fatto comprendere il bello di esplorare il nostro territorio con le due ruote, all’aria aperta. Così c’è anche chi ha iniziato a scoprire la possibilità di andare al lavoro in bicicletta e, soprattutto, fare lunghe distanze per visitare nuove città o semplicemente fare una piccola vacanza in maniera differente dall’abituale. E queste serate di racconti voglio proprio porsi come dimostrazione che si può fare, appunto perché lo fanno i nostri vicini di casa».

La serata di martedì 11 aprile ha l’obiettivo di far comprendere al pubblico come il mondo gravel ha rivoluzionato la nostra possibilità di viaggiare con la bicicletta, magari attrezzata per più giorni. Infatti Alberto Dal Magro illustrerà le sue avventure, ma soprattutto come ci si organizza per affrontare il primo giro fuori dalla porta di casa.

E proprio la formazione, focus della Academy inventata dalla OLTRE Team nel 2021, vuole porsi l’obiettivo di aiutare chi per la prima volta si avvicina al singolo tema. Non una scuola ovviamente, ma semplici condivisioni con amici “teachers” che metteranno a disposizione il proprio sapere, le esperienze e il tempo per permetterci di viaggiare più sicuri, qualunque sia il nostro obiettivo o la meta.

La serata di martedì è gratuita e APERTA AL PUBBLICO ma, visto il numero limitato dei posti, consigliamo di prenotare mediante telefonata/whatsapp a Luca Mares 393 5710986.

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share