13.9 C
Belluno
giovedì, Giugno 8, 2023
Home Prima Pagina Il messaggio di Pasqua del presidente della Provincia Roberto Padrin

Il messaggio di Pasqua del presidente della Provincia Roberto Padrin

Roberto Padrin, presidente della Provincia

Pasqua si festeggia sempre in primavera e non è un caso. È la festa della rinascita, della nuova vita, ed è quello che auguro al Bellunese e ai bellunesi.
Dopo tre anni di Covid, possiamo lasciarci alle spalle le restrizioni pandemiche e considerare un ricordo il Covid. Ma dobbiamo ancora fare i conti, purtroppo, con alcune criticità, con nubi nere che offuscano il cielo primaverile. Su tutte, l’arrivo dei migranti che cercano in Europa la loro Pasqua, una nuova vita, e che troppo spesso vengono gestiti come un peso scaricato sulle spalle dei Comuni, l’ultimo – e il più piccolo – anello della catena istituzionale. Gli stessi Comuni che devono affrontare problemi quotidiani, essere un riferimento per i cittadini e anche sopperire alla crisi sociale che troppo spesso si avverte anche nel nostro territorio. Se è doveroso dare a tutti un’opportunità, soprattutto a chi fugge da una guerra o da situazioni di indigenza e povertà assolute, è altrettanto opportuno gestire i flussi migratori senza scaricare il problema sugli unici enti che non possono rifiutarsi di intervenire.

È con questo pensiero che auguro buona Pasqua ai miei colleghi sindaci. E un augurio speciale va anche alle famiglie dei lavoratori precari e di quelli che stanno rischiando di perdere il posto, penso in particolare agli operai della Safilo, per i quali sono giorni di preoccupazione. La loro tranquillità lavorativa, base fondamentale per una qualità di vita elevata, è stata messa in discussione da scelte di economia e finanza che non hanno nessun rispetto delle figure professionali, in una logica che guarda solo ad aumentare i margini di profitto, contro tutto e tutti. Il lavoro messo in campo dalla Regione e dai sindacati – su cui molto confido – sta cercando di salvare i posti di lavoro e la continuità produttiva dello stabilimento. Il soggetto pubblico è attento e sta monitorando la situazione; prima di fine mese ci sarà un aggiornamento del Comitato di sorveglianza.
Pasqua in ebraico significa “passaggio”. Dalla morte alla vita, ma anche dalla tristezza alla gioia, dal buio alla luce, dalle difficoltà alla serenità. È quello che auguro a tutti i bellunesi.

Roberto Padrin
Presidente Provincia di Belluno

Share
- Advertisment -

Popolari

Mask to ride, il tour di Alvaro Dal Farra si chiude a Belluno l’11 giugno

Dopo Sedico (Bl), Sirmione (Bs), Chiavari (Ge), Lucca, Sassari, Marina di Schiavonea (Cs), Marina di Pizzo (Vv), San Giovanni Rotondo (Fg), Roseto degli Abruzzi...

Grave l’escursionista recuperato nella notte a Ronchetto di Domegge

Domegge di Cadore (BL), 08 - 06 - 23   Sono molto gravi le condizioni di un escursionista recuperato nella notte il località Ronchetto, distante...

La sindaca di Pieve di Cadore Manushi incontra il presidente dell’Anas

Pieve di Cadore, 7 giugno 2023 - "Al termine della riunione che si è svolta a Pieve di Cadore nel corso della mattinata odierna,...

Pista da bob Cortina 2026. Cristina Guarda (EV): “Opzione Innsbruck mai presa seriamente in considerazione”

"Il Presidente Zaia e il Commissario Sant'Andrea omettono le reali condizioni della Pista di Innsbruck". La consigliera regionale Cristina Guarda (Europa Verde) interviene così sulla...
Share