13.9 C
Belluno
domenica, Giugno 4, 2023
Home Lettere Opinioni Mutui: importo medio più basso a Belluno. L'aumento dei tassi fa raddoppiare...

Mutui: importo medio più basso a Belluno. L’aumento dei tassi fa raddoppiare le surroghe

Secondo l’analisi di Facile.it e Mutui.it, nel secondo semestre del 2022 l’importo medio richiesto per un mutuo prima casa in provincia di Belluno è stato pari a 123.159 euro, il valore più basso rilevato in Veneto.

Se a livello regionale gli aspiranti mutuatari hanno cercato di ottenere, in media, 137.189 euro – in calo rispetto allo stesso periodo del 2021 (-4,1 %) – guardando alle richieste a livello provinciale emerge che l’area dove è stato rilevato l’importo medio più alto è quella di Verona (148.680 euro), seguita da Padova (138.287 euro). Valori inferiori alla media regionale per Venezia (135.636 euro), Treviso (134.362 euro) e Vicenza (129.286 euro). Chiude la classifica Belluno (123.159 euro).

Interessante anche notare come l’aumento dei tassi abbia spinto in alto le surroghe, le quali, secondo l’analisi Facile.it, nei primi due mesi del 2023 hanno rappresentato il 19% del totale domande di finanziamento raccolte in Veneto, valore più che raddoppiato (+120%) rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.

Indici più alti, inoltre, possono aver contribuito al rallentamento delle compravendite di immobili residenziali; nel primo semestre del 2022 gli scambi in Veneto sono aumentati del 6% rispetto al 2021, mentre a partire dalla seconda metà dell’anno è stato rilevato un rallentamento significativo tanto è vero che, da luglio a dicembre, le compravendite sono diminuite di ben il 3%.

Sul fronte dei tassi, invece, si registrano condizioni meno favorevoli rispetto al passato sia per i fissi sia per i variabili e oggi, ad esempio, secondo le simulazioni effettuate dal comparatore un mutuo medio a tasso fisso può costare fino a 36mila euro in più.

Share
- Advertisment -

Popolari

Festival del benessere olistico, domenica 11 giugno a San Gregorio nelle Alpi

Domenica 11 giugno si svolgerà il primo Festival del Benessere Olistico organizzato dall'associazione di promozione sociale "Hana-Bi e lo spazio infinito" con sede in...

I bunker della Seconda guerra mondiale diventano luoghi turistici per conoscere la storia

I rifugi antiaerei della Seconda guerra mondiale, per decenni dimenticati, stanno per conquistarsi un nuovo spazio nelle città, con una nuova destinazione. E’ il...

Gli occhiali del Presidente della Repubblica arrivano al Museo dell’Occhiale

Venerdì 9 giugno 2023, alle ore 11.00, al Museo dell’Occhiale di Pieve di Cadore, Vittorio Tabacchi, presidente della Fondazione Museo dell’Occhiale onlus, presenterà l’ultima...

Due interventi in montagna

Belluno, 03 - 06 - 23   Verso le 16.30 il Soccorso alpino di Cortina è stato attivato, per una famiglia polacca in difficoltà lungo...
Share