13.9 C
Belluno
mercoledì, Marzo 22, 2023
Home Prima Pagina Il carnevale fortunato di Sospirolo

Il carnevale fortunato di Sospirolo

Carnevale di Sospirolo: l’Om selvarech e la lupa

Un successo la passeggiata in maschera di domenica 12 febbraio proposta dalla Pro loco “Monti del Sole” con la collaborazione di Gruppo Sportivo Paderno, Aib Sospirolo e dei comitati frazionali di Sospirolo, Susin, Maras, San Zenon e Oregne. Tema di quest’anno era “L’Òm Selvàrech”, spirito benigno dei boschi, presente in numerose leggende locali. Vi hanno partecipato oltre 500 persone.

A trionfare come mascherina più originale la giovanissima “nonna” Emy con i suoi amici animali (cui è andato il buono del negozio di giocattoli “EZ-Shoppy”); tra le maschere hanno spiccato le donne selvatiche, rigogliose e “sempre verdi” (pranzo per due al Capannone). Tanti i gruppi e difficile la scelta della giuria, composta da rappresentanti di Comune, Pro loco, Ana e Gs Paderno e da Miss California 2022: a vincere il premio come gruppo più originale “I Ter… anziani”, ispirati ai noti negozi di frutta e verdura ma dedicato anche alla terza età (cesto di prodotti offerto dal Bar Tarà Tarà). Gruppo più numeroso a tema le fantastiche carte del gruppo Scout Sospirolo Gron 1, che hanno elaborato “Le 4 leggende, una partita in 4 assi!” raffigurando su tante colorate carte le leggende locali. Ancora, gruppo più numeroso in assoluto gli immancabili partecipanti di Torbe che si sono ispirati al cartone “Oceania”; a entrambi un cesto della Pro loco. Premio speciale anche alla coppia de L’Om Selvàrech e la lupa(pranzo per due al Capannone).

Bravi anche gli altri partecipanti: le mascherine (Mercoledì Adams, Maya e Francesca da Oceania, Miracletunes, Elsa, Minnie, Riccardo il cowboy, Harry Potter, la fata Aurora), le maschere (l’Om selvarech, il boscaiolo e i segreti del bosco, il diavolo milanista, la cugina dell’om selvarech, il medico della peste), i gruppi (la lana di nonna Emy, le fate, le indiane, Bud Spencer); eccezionali “La storia della rana di Vedana” e le classiche italiane.

Sabato 18 febbraio alle 15 al Centro civico c’è invece il Carnevale dei Bambini con spettacolo del Coro Arcobaleno di Limana diretto da Donatella Triches e sfilata delle mascherine.

Share
- Advertisment -

Popolari

Ultima assemblea del Consorzio DMO Dolomiti divenuto fondazione

Belluno, 21 marzo 2023 - Questo pomeriggio alle 15.30 si è svolta l’ultima assemblea dei soci della DMO Dolomiti nella forma giuridica di Consorzio...

Ritrovato senza vita il pescatore disperso da ieri sera nel lago artificiale di Senaiga

Lamon, 21 marzo 2023 - E' stato ritrovato, poco prima di mezzogiorno dai sommozzatori dei vigili del fuoco il corpo purtroppo privo di...

Francesca Ferrarese, l’artista che ha illustrato Montagna di voci, la rassegna alla Libreria Tarantola

E' della bellunese Francesca Ferrarese il dipinto riprodotto nella locandina "Montagna di voci", la rassegna culturale in corso in questi giorni alla Libreria Tarantola...

L’occhio di San Mamante. Giovedì sera la presentazione del libro di Micheletto alla cooperativa di Caleipo

Giovedì 23 marzo 2023 alle ore 21 nella Sala Cooperativa di Caleipo (Belluno) per la rassegna Emozione Montagna 2023 della Pro Loco Pieve Castionese,...
Share