13.9 C
Belluno
giovedì, Marzo 30, 2023
Home Cronaca/Politica Terna. Interrata la linea, rimossi 7 tralicci nel Comune di Auronzo di...

Terna. Interrata la linea, rimossi 7 tralicci nel Comune di Auronzo di Cadore

Dopo aver completato, nelle scorse settimane, la fase preliminare di rimozione dei conduttori elettrici, Terna, con la demolizione del sostegno che insiste nelle vicinanze della residenza per anziani “Beata Gaetana Sterni” nel Comune di Auronzo di Cadore, completa oggi lo smantellamento di 7 tralicci dell’alta tensione che attraversavano il centro urbano del comune bellunese. La dismissione del tratto della linea aerea 132 kV P.Malon – Pelos/Somprade, ha consentito di liberare circa 4 ettari di territorio.

La rimozione dei sostegni è stata possibile grazie alla realizzazione di due nuovi collegamenti in cavo interrato lunghi complessivamente circa 2 km recentemente entrati in esercizio.

L’intervento, che garantirà maggiore efficienza del servizio di trasmissione dell’energia dell’area, è parte del più ampio progetto di riassetto della rete elettrica dell’alto bellunese per cui Terna ha investito circa 60 milioni di euro e che comprende, tra l’altro, il collegamento in cavo interrato lungo 23 km tra Cortina d’Ampezzo e Auronzo di Cadore entrato in esercizio nel 2020 e la nuova stazione elettrica di Auronzo attualmente in realizzazione.

Terna gestisce in Veneto oltre 5100 km di linee elettriche in alta e altissima tensione e 63 stazioni elettriche. Oltre 370 le persone impiegate e quotidianamente impegnate nello sviluppo e nella manutenzione della rete elettrica regionale.

 

 

Share
- Advertisment -

Popolari

Consorzio Dolomiti Prealpi: bilancio ok e grande partecipazione

Borgo Valbelluna, 29 marzo 2023 - Grande partecipazione e spunti interessanti. Chiusa con successo l'assemblea annuale del consorzio Dolomiti Prealpi. Una riunione all'insegna del...

La urologa Grazia Bianchi dell’ospedale di Feltre alla 7ma edizione SIU live

L’Urologia di Feltre ha preso parte alla settima edizione della SIU live, evento a scopo formativo, organizzato dalla Società Italiana di Urologia, che si...

Limana saluta Fiorindo D’Isep, una vita per il gelato artigianale

Oltre mezzo secolo di passione per il gelato. L'intera comunità limanese, ma non solo, piange la scomparsa di Fiorindo D'Isep, storico gelatiere di Polentes,...

Centopercentoanimalisti: “No all’abbattimento di lupi, orsi, linci, sciacalli”

Nel Tirolo austriaco il 1° aprile entrerà in vigore una legge che consentirà l'abbattimento dei "grandi carnivori dannosi" su giudizio delle autorità locali. O...
Share